News

Bonus Bici e Monopattini: come ottenerlo e chi può richiederlo, le scadenze

Nel Decreto Rilancio, approvato nei giorni scorsi, sono state inserite alcune misure per incentivare la mobilità sostenibile, come il cosiddetto Bonus bici.

(F. Muhammad -Pixabay)

Riappaiono all’interno del testo definitivo del Decreto Rilancio le misure per incentivare la mobilità sostenibile che invece non figuravano nella bozza. Nel dl approvato dal Consiglio dei Ministri sono stati, dunque, previsti alcuni bonus riguardanti la mobilità da quello per l’acquisto di bici e monopattini agli incentivi per la rottamazione dei veicoli per un totale di 120 milioni stanziati dal Governo nel settore. L’obiettivo è quello di incentivare l’utilizzo di mezzi sostenibili per evitare, nel corso della ripartenza, assembramenti sui mezzi pubblici e la congestione del traffico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Decreto Rilancio, incentivi auto e bonus mobilità: le misure

Decreto Rilancio, Bonus bici: incentivo sino a 500 euro per l’acquisto di bici, monopattini, monowheel e hoverboard

(Getty Images)

Il Decreto Rilancio approvato dal Consiglio dei Ministri due giorni fa, mercoledì 13 maggio, ha previsto lo stanziamento di 55 miliardi per far ripartire l’Italia. In sostanza l’equivalente di quasi due manovre finanziare. Un dl per far, dunque, ripartire l’economia dopo il lockdown imposto per limitare la diffusione del coronavirus che ha visto migliaia di famiglie ed imprese in difficoltà. Tra le numerose misure al suo interno, vi sono anche quelle legate alla mobilità sostenibile per la quale sono stati stanziati 120 milioni di euro. Tali misure, escluse dalla bozza e poi riapparse sul testo definitivo del dl, prevedono bonus per l’acquisto di bici, monopattini e hoverboard e per la rottamazione dei veicoli. In tal modo si auspica una riduzione degli assembramenti sui mezzi pubblici ed una diminuzione del traffico, soprattutto nelle metropoli.

Nel dettaglio, stando a quanto riporta un comunicato pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il cosiddetto “Bonus mobilità” ribattezzato anche “Bonus bici” copre il 60% dell’acquisto di mezzi come bici, comprese quelle dotate di pedalata assistita, monopattini, monowheel e hoverboard ed i veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica per un valore massimo di 500 euro. L’incentivo è previsto anche per gli acquisti già effettuati dal 4 maggio scorso sino a quelli che verranno effettuati sino al 31 dicembre del 2020.

I requisiti per richiederlo

Il “Bonus bici” potrà essere richiesto una sola volta da tutti i cittadini maggiorenni. Questi ultimi dovranno essere residenti in comuni con popolazione superiore a 50mila abitanti, o nei capoluoghi di Regione e Provincia o ancora nelle Città metropolitane. Le modalità di richiesta ed erogazione del bonus, non sono ancora state rese note. Su di esse verrà fatta chiarezza sicuramente nei prossimi giorni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Rottamazione auto, no incentivi ma possibile bonus mobilità: in cosa consiste

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago