MotorSport

Sainz in Ferrari, un ex campione del mondo lo aveva proposto nel 2016

Sainz in Ferrari, un ex campione del mondo lo aveva proposto nel 2016. Alain Prost lo riteneva già all’epoca il nome giusto per sostituire Kimi Raikkonen al fianco di Vettel

Sainz in Ferrari, un ex campione del mondo lo aveva proposto nel 2016 (Foto: Getty)

Carlos Sainz Jr è ufficialmente da un paio di giorni un nuovo pilota Ferrari. Ma il suo destino con la Scuderia di Maranello poteva incrociarsi molto prima, esattamente nel 2016. Fin dagli esordi con la Toro Rosso, infatti, lo spagnolo aveva attirato l’attenzione del paddock, come uno dei giovani piloti più promettenti. All’epoca il Cavallino Rampante stava decidendo se rinnovare il contratto di Kimi Raikkonen come compagno di Sebastian Vettel, al suo secondo anno in rosso. Una leggenda della Formula 1, Alain Prost, aveva espresso un suo giudizio su chi avrebbe potuto ricoprire al meglio quel ruolo: Carlos Sainz Jr.

In un’intervista al sito francese Minute-Auto.fr, Prost si era sbilanciato nell’affrontare l’argomento Ferrari: 

Vorrei vedere come si ambienterebbe in una squadra di alto livello. Penso che Sainz potrebbe lavorare al meglio con Vettel e dimostrare tutto il suo valore“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Carlos Sainz: carriera, statistiche e curiosità del nuovo pilota Ferrari

Sainz in Ferrari, Alain Prost lo aveva proposto nel 2016

Sainz in Ferrari, Alain Prost lo aveva proposto nel 2016 (Foto: Getty)

Nel 2016 Carlos Sainz aveva solo 22 anni ed era al fianco di Max Verstappen in Toro Rosso. Un cliente decisamente scomodo che lo aveva relegato al ruolo di seconda guida. Il suo accordo con Red Bull avrebbe previsto un upgrade nel team principale l’anno successivo, ma sempre come scudiero del fenomeno orange. Sainz rifiutò, preferendo optare per un percorso alternativo in Renault.

A quanto pare la scelta si è rivelata corretta visto che a distanza di 4 anni potrà intraprendere una grande esperienza con la Ferrari e sfidare (questa volta ad armi pari) proprio Max Verstappen. Il pupillo di Fernando Alonso partirà come seconda guida di Charles Leclerc, ma rispetto a quanto gli fu proposto in Red Bull, a Maranello avrà la possibilità di giocarsi le sue chance e dimostrare in pista di essere dello stesso livello del compagno. A 26 anni (li compirà il prossimo 1 settembre) è arrivato il momento di capire di che pasta è fatto e confermare quanto di buono Prost sosteneva sul suo contro già nel 2016.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari, Leclerc e Sainz: pro e contro della nuova coppia in rosso

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago