MotorSport

Sainz in Ferrari, un ex campione del mondo lo aveva proposto nel 2016

Sainz in Ferrari, un ex campione del mondo lo aveva proposto nel 2016. Alain Prost lo riteneva già all’epoca il nome giusto per sostituire Kimi Raikkonen al fianco di Vettel

Sainz in Ferrari, un ex campione del mondo lo aveva proposto nel 2016 (Foto: Getty)

Carlos Sainz Jr è ufficialmente da un paio di giorni un nuovo pilota Ferrari. Ma il suo destino con la Scuderia di Maranello poteva incrociarsi molto prima, esattamente nel 2016. Fin dagli esordi con la Toro Rosso, infatti, lo spagnolo aveva attirato l’attenzione del paddock, come uno dei giovani piloti più promettenti. All’epoca il Cavallino Rampante stava decidendo se rinnovare il contratto di Kimi Raikkonen come compagno di Sebastian Vettel, al suo secondo anno in rosso. Una leggenda della Formula 1, Alain Prost, aveva espresso un suo giudizio su chi avrebbe potuto ricoprire al meglio quel ruolo: Carlos Sainz Jr.

In un’intervista al sito francese Minute-Auto.fr, Prost si era sbilanciato nell’affrontare l’argomento Ferrari: 

Vorrei vedere come si ambienterebbe in una squadra di alto livello. Penso che Sainz potrebbe lavorare al meglio con Vettel e dimostrare tutto il suo valore“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Carlos Sainz: carriera, statistiche e curiosità del nuovo pilota Ferrari

Sainz in Ferrari, Alain Prost lo aveva proposto nel 2016

Sainz in Ferrari, Alain Prost lo aveva proposto nel 2016 (Foto: Getty)

Nel 2016 Carlos Sainz aveva solo 22 anni ed era al fianco di Max Verstappen in Toro Rosso. Un cliente decisamente scomodo che lo aveva relegato al ruolo di seconda guida. Il suo accordo con Red Bull avrebbe previsto un upgrade nel team principale l’anno successivo, ma sempre come scudiero del fenomeno orange. Sainz rifiutò, preferendo optare per un percorso alternativo in Renault.

A quanto pare la scelta si è rivelata corretta visto che a distanza di 4 anni potrà intraprendere una grande esperienza con la Ferrari e sfidare (questa volta ad armi pari) proprio Max Verstappen. Il pupillo di Fernando Alonso partirà come seconda guida di Charles Leclerc, ma rispetto a quanto gli fu proposto in Red Bull, a Maranello avrà la possibilità di giocarsi le sue chance e dimostrare in pista di essere dello stesso livello del compagno. A 26 anni (li compirà il prossimo 1 settembre) è arrivato il momento di capire di che pasta è fatto e confermare quanto di buono Prost sosteneva sul suo contro già nel 2016.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari, Leclerc e Sainz: pro e contro della nuova coppia in rosso

Angelo Papi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago