(Getty Images)
I promotori dichiarano che il GP di Singapore non potrà tenersi a porte chiuse, seppur continuando a dialogare con i vertici della F1.
Il Mondiale di F1 dovrebbe ripartire a luglio con almeno la prima parte della stagione che si disputerà a porte chiuse, dopo aver già raggiunto gli accordi per le due gare consecutive in Austria e in Gran Bretagna. Tuttavia, non tutti sono dell’opinione che un GP senza pubblico sia fattibile. È il caso della tappa di Singapore, i cui promotori hanno dichiarato in un’intervista al The Straits Times di non esser pronti ad ospitare l’evento in assenza di spettatori il prossimo 20 settembre.
Questa decisione non è definitiva, in quanto i dialoghi con i vertici del Circus stanno ancora andando avanti, come precisano gli organizzatori. Però, sarebbe una scelta in controtendenza all’andamento dell’epidemia Covid-19 nella città-stato asiatica, che ancora registra numeri elevati. Inoltre, dovrà restare in lockdown fino al primo di giugno.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> F1, il Coronavirus cambia la produzione tv: le novità per il GP di Austria
Come si può notare dalle bozze di calendario provvisorie trapelate, la gara a Singapore non compare in nessuna di esse. Ciò confermerebbe le difficoltà dei promotori a mettere in piedi un evento senza spettatori.
Queste le parole del portavoce degli organizzatori della GP di Singapore, “la priorità rimane la sicurezza e la salute dei tifosi, dei volontari e di tutto il Singapore – spiega – Per completare le strutture ci vogliono generalmente tre mesi affinché siano consentite dalla legge”. Pertanto, dietro questa decisione, ci sarebbero motivi circa la difficoltà nella organizzazione e realizzazione delle opere di allestimento del circuito cittadino. Per poi concludere: “L’unica certezza è che sarà impossibile organizzare la manifestazione a porte chiuse”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, McLaren in crisi: possibile ipoteca per monoposto di Senna, Lauda e Hamilton
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…