Auto

Ferrari, supercar 100% elettrica: tutte le incognite spiegate da un dirigente

Ferrari, pronto l’approdo definitivo alla trazione elettrica? Ne ha parlato il Chief Marketing and Commercial Officer Enrico Galliera

Ferrari pronta a sviluppare una supercar 100% elettrica? Le parole del dirigente Galliera (Getty Images)

Da ormai qualche anno, la trazione elettrica sta diventando una realtà sempre più radicata nel mondo dei motori e, in particolare, delle automobili. Poco prima che scoppiasse l’emergenza Coronavirus, uno dei tempi maggiormente di discussione riguardava l’inquinamento globale e, tra le cause maggiori, si parlava spesso di emissioni di industrie e automobili a benzina e carburante.

Tra le tante case automobilisiche che già hanno deciso di investire sull’elettrico, ce n’è una che potrebbe approdare in questo mondo nei prossimi anni: la Ferrari. Da qualche tempo, si parla della possibilità di una supercar 100% elettrica col marchio del Cavallino sopra. A tal proposito, ha parlato il Chief Marketing and Commercial Enrico Galliera, smentendo le voci che parlerebbero di possibili novità nel futuro prossimo. “Per il momento non ci sono le tecnologie adatte per una supercar full electric” ha spiegato Galliera.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Tesla, pronta batteria da un milione di chilometri per auto e non solo

Ferrari elettrica, le parole di Enrico Galliera

La Ferrari SF90 plug-in hybrid (WheelsAge)

Nell’ultimo periodo, si è spesso parlato della possibilità di vedere una supercar Ferrari 100% elettrica, anche come risposta all’arrivo sul mercato del modello di Pininfarina full electric. “Il nostro marchio è di nicchia e ha obiettivi ben precisi” ha spiegato Enrico Galliera, Chief Marketing Ferrari: “Le supercar rivali non possono essere definite un problema per noi“. Il dirigente ha poi voluto smentire categoricamente la possibilità di una supercar Ferrari elettrica entro il 2025.

Per il full electric servirebbero determinate tecnologie, che al momento non esistono” ha aggiunto Galliera: “Nel caso ci fossero sviluppi interessanti, prenderemmo sicuramente in considerazione l’ipotesi di una supercar elettrica al 100%“. Il dirigente ha poi tenuto a sottolineare come Ferrari si stia già muovendo verso soluzioni ibride in linea con la strategia dell’azienda. “Ne è un esempio la SF90 plug-in, che i nostri clienti stanno adorando” aggiungendo come: “La modalità EV è particolarmente apprezzata al mattino presto, per fare meno rumori possibili“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> 00Panda di Garage Italia: le foto della 4×4 elettrica ispirata a James Bond

Pasquale Conte

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

1 ora ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago