Fuori Giri

Meccanici, un’altra urgenza per settore automotive: l’appello di Unrae

L’Unrae dei veicoli industriali ha voluto lanciare un appello per la formazione di nuovi meccanici presso le officine di riparazione, in cerca di personale

Il settore dei trasporti è uno di quelli che maggiormente ha lavorato durante il lockdown (Foto: Wheelsage)

Tra i settori in assoluto più indispensabili dell’economia italiana, c’è quello degli autotrasporti. Soprattutto nell’ultimo periodo, con l’emergenza dovuta al Coronavirus, il continuo trasporto e la consegna di merci indispensabili in tutta Italia ha sottolineato il ruolo fondamentale che l’autotrasporto ricopre. Oltre l’85% delle merci, infatti, viaggia proprio grazie a veicoli industriali su gomma.

A tal proposito, il Presidente della sezione Veicoli Industriali di Unrae Franco Fenoglio ha tenuto a sottolineare come la speranza di tutti sia quella che il settore venga ora riconosciuto maggiormente e tutelato. Per l’intero periodo di lockdown, migliaia di lavoratori hanno continuato a viaggiare in tutta Italia, rifornendo supermercati (e non solo) di merci indispensabili.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla e il tunnel sotterraneo a Las Vegas: a cosa serve la costruzione

Unrae, l’appello: “Ci servono nuovi meccanici”

L’appello di Unrae ai giovani: “Ci servono nuovi meccanici” (Getty Images)

Oltre alla speranza di maggior riconoscenza del lavoro svolto, il Presidente Unrae Franco Fenoglio ha anche voluto lanciare un appello per la ricerca di nuovi meccanici presso le officine di riparazione. Il settore è in crisi di personale, e nuove forze diventano ora fondamentali. “È un periodo difficile, i giovani possono diventare fondamentali per permettere al settore di rimanere in piedi” spiega Fenoglio, che aggiunge: “Abbiamo organizzato vari incontri per sensibilizzare le persone sulle opportunità che offre il settore“.

Il Presidente Unrae ha anche spiegato come, nei prossimi anni, il settore degli autotrasporti è destinato a cambiare e a rivoluzionarsi. L’implemento di veicoli sempre più complessi comporterà la necessità di un tipo di assistenza diverso. “Si va verso la nascita di officine 4.0, con strumenti in grado di sistemare ogni minimo problema di veicoli sempre più moderni e all’avanguardia“.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Autocertificazione abolita in parte, scarica il modulo per spostamenti tra regioni

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago