MotorSport

“Valentino Rossi è unico, fantastico”, Jorge Lorenzo ed Ezpeleta lo esaltano

Il numero uno della Dorna Carmelo Ezpeleta e l’ex Yamaha Jorge Lorenzo hanno parlato del futuro di Valentino Rossi in MotoGP, commentando l’ipotesi Petronas

Carmelo Ezpeleta e Valentino Rossi (Getty Images)

Il futuro di Valentino Rossi rimane in bilico. Il nove volte campione del Mondo in MotoGP non ha ancora svelato cosa farà nel 2021. Le ipotesi sono continuare per un’altra stagione o dare l’addio al mondo delle due ruote e provare nuove esperienze. A detta di molti, questa stagione sarebbe dovuta essere l’ultima del Dottore, ma l’emergenza Coronavirus ha cambiato tutto. Tra le vie percorribili per il prossimo anno, ci sarebbe quella di vedere Rossi in sella ad una M1 Petronas.

A tal proposito, ha parlato ai microfoni di Radio Marca il numero uno della Dorna Carmelo Ezpeleta. “La cosa più importante è che Valentino stia bene e che possa gareggiare” ha spiegato lo spagnolo: “Parliamo di tante cose e siamo molto amici, ma non apriamo mai discorsi sul suo futuro“. Sull’ipotesi di vederlo su una Petronas, il presidente della Dorna ha svelato: “Se a lui va bene, perché no? Saremmo tutti felicissimi di vederlo ancora in pista“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Jorge Lorenzo e il possibile ritorno in Ducati? Ciabatti fa chiarezza

Lorenzo esalta Valentino Rossi: “È unico, farà ancora bene”

Jorge Lorenzo, Valentino Rossi e Maverick Vinales in Yamaha (Getty Images)

Tra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo il rapporto fuori dai circuiti è decisamente migliorato. I due ex compagni di scuderia in Yamaha hanno trovato il feeling giusto, ora che lo spagnolo è diventato collaudatore di Iwata. Intervistato per Dazn Spagna, Lorenzo ha tenuto ad esaltare il Dottore: “È incredibile, essere competitivi in MotoGP a 41 anni non è da tutti” spiega l’ex pilota Yamaha: “Se riesce a trovare il feeling con la moto, potrà anche vincere delle gare e togliersi altre soddisfazioni“.

Sempre parlando di Valentino Rossi, Jorge Lorenzo è tornato sul loro rapporto nei box: “Mediaticamente lui è sempre stato una presenza molto ingombrante, e nel 2015 la cosa è diventata ancor più evidente“. Ma questo aspetto non è stato la causa del suo addio alla Yamaha: “Avevo bisogno di nuove motivazioni, per questo ho accettato la sfida in Ducati. Pentirmi della scelta presa? Assolutamente no, rifarei tutto“.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Motogp, che succede con un caso di covid-19: Ezpeleta spiega il protocollo

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago