Auto

Bugatti, i modelli più veloci: adrenalina e prestazioni uniche – Foto

La Bugatti si è da sempre contraddistinta per l’eleganza e per la velocità delle proprie auto: la classifica dei modelli più veloci della casa francese.

(Foto: Wheelsage)

Bugatti Galibier – Quest’auto ha come particolarità che al posto del solito carburante, può essere impiegato il bioetanolo. Il cambio è automatico a otto marce, la trazione integrale e i freni a disco in carboceramica. Il motore W16 deriva dalla Veyron, con la differenza che questo modello è dotato di due turbocompressori anziché quattro. Questo propulsore è in grado di generare tra gli 800 e i 1000 cv di potenza, che consentono a questa vettura di accelerare da 0 a 100 in 2,7 secondi, raggiungendo una velocità massima di 350 km/h.

(Foto: Wheelsage)

Bugatti Divo – Anch’essa è dotata di un motore W16, che però sprigiona una potenza pari a 1.500 cv, in grado di generare una coppia da ben 1.600 Nm. La velocità massima, tuttavia, è stata limitata a 380 km/h, mentre accelera da 0 a 100 in 2,4 secondi. Sono stati prodotti soltanto quaranta esemplari, che, subito, sono andati a ruba, nonostante il costo esorbitante di 5 milioni di euro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Bugatti Divo, la nuova hypercar già sold out: 40 modelli dal prezzo monstre

Bugatti, i modelli più veloci

(Foto: Wheelsage)

Bugatti Veyron 16.4 Grand Sport – Questo modello è la variante roadster della Veyron, creata appositamente per gli appassionati di adrenalina. E’ infatti possibile raggiungere la straordinaria velocità massima di 410 km/h, con il vento tra i capelli, anche se sconsigliamo di mantenere la capote abbassata.

(Foto: Wheelsage)

Bugatti Veyron 16.4 – E’ la versione base della precedente, che sarebbe in grado di raggiungere una velocità massima di 434 km/h, record certificato dal TUV, l’ente tedesco di certificazione tecnica. Tuttavia, per problemi alle gomme, i modelli in vendita potranno raggiungere “soltanto” i 415 km/h.

Ecco il modello della Bugatti Chiron che ha stabilito il record di velocità lo scorso settembre facendo fermare il tachimetro a 490 km/h. Una Chiron, ovviamente, rielaborato rispetto al modello originario con interventi ad hoc effettuati su meccanica, aerodinamica e pneumatici. Il tutto studiato ad hoc per infrangere un record che, verosimilmente, resterà imbattuto a lungo.

(Foto: Wheelsage)

Bugatti La Voiture Noire – Si tratta dell’auto più costosa al mondo, grazie al suo prezzo pari a ben 11 milioni di euro, sborsati, si dice da Cristiano Ronaldo, anche se non ci sono state conferme a riguardo. Il motore è il solito W16 da circa 8.000 cc di cilindrata, per una potenza da 1.500 cv e 1.600 Nm di coppia. E’ capace di raggiungere la velocità massima di 420 km/h.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bugatti Chiron, svelato il segreto per raggiungere i 420 km/h

 

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago