Fuori Giri

Car Sharing pronto a ripartire: le nuove regole di sicurezza per gli utenti

Il car sharing riparte con nuove regole: ne ha parlato il responsabile di Sharenow Andrea Leverano In un’intervista rilasciata per il Corriere della Sera

Car sharing, le regole per la ripartenza (Getty Images)

Con l’inizio del lockdown per far fronte all’emergenza Coronavirus, molti settori hanno da subito temuto il peggio. Lo stop ad ogni spostamento ha fatto crollare gli introiti di tantissime attività, portandole sull’orlo del baratro. Tra queste, anche il car sharing ha dovuto far fronte ad una crisi senza precedenti nel suo recente passato e, con l’avvio della Fase 2, si è dovuto reinventare con nuove regole.

In esclusiva per il Corriere della Sera, ha parlato di questo il responsabile di Sharenow Andrea Leverano. “All’inizio non è stato semplice, temevamo il peggio” spiega il dirigente: “siamo passati a riduzioni dei nostri servizi pari al 90% nel giro di due giorni“. La crisi è durata però poco. Già consci della situazione che si sarebbe venuta a creare dopo il lockdown, i vertici del servizio di car sharing hanno pensato a come ripartire.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Carlo Verdone, le auto simbolo dei suoi film più celebri – FOTO

Car Sharing, le regole per la ripartenza

Pulizia e igienizzazione continua degli abitacoli (Pixabay)

Mobilità sostenibile, maggior riluttanza nell’utilizzo dei mezzi pubblici e riduzione di automobili di proprietà in circolazione. Tutti fattori che favoriscono il car sharing. Con l’avvio della Fase 2, spiega il responsabile di Sharenow Andrea Leverano, il settore è pronto a rimboccarsi le maniche e a ripartire con nuove regole. “Ci sono segnali incoraggianti, anche se siamo tornati solamente al 25% dei numeri che facevamo prima” sottolinea Leverano: “Alcune dinamiche fanno ben sperare per i prossimi mesi“.

Per garantire la sopravvivenza del settore, il servizio di car sharing ha imposto nuove regole di pulizia e igienizzazione degli abitacoli. “Più turni di pulizia dei veicoli e utilizzo di prodotti innovativi come l’ozono” commenta il responsabile di Sharenow: “Abbiamo imposto l’obbligo di lavare le auto almeno una volta al giorno, soprattutto nelle componenti più a contatto con i clienti“. In attesa di capire se i numeri daranno ragione alle nuove norme, i servizi di car sharing sono pronti per ripartire.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Auto, in Arabia Saudita la sanificazione è on the road – VIDEO

Pasquale Conte

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago