Auto

McLaren GT tra velocità e fascino: i nuovi interni deluxe della supercar

La McLaren con la realizzazione della GT ha deciso di non puntare “solo” sulle prestazioni ma molto anche sui materiali utilizzati per gli interni che tanto affascinano molti acquirenti

La McLaren ha da sempre voluto offrire ad i suoi clienti il massimo dell’innovazione e della qualità. Molto spesso ci si imbatte infatti in costruttori che, per le supercar, puntano tutto sulle prestazioni. Magari, in tal caso, ci ritroviamo dei veri e propri bolidi ma poi spesso viene meno quella che è la parte estetica e del comfort. La casa automobilistica inglese, invece, vuole con decisione saper regalare auto curate nei minimi dettagli, in tutto e per tutto. Non si lascia nulla al caso ed il segreto sta nel giusto equilibrio ed armonia dei vari componenti.

LEGGI ANCHE—> Leclerc, l’uomo e il campione: il racconto degli amici del pilota della Ferrari

McLaren, interni di lusso e comodità ai massimi livelli: il prezzo della supercar

A contraddistinguersi è l’ultima McLaren GT con le sue linee leggere ed ultra moderne. La McLaren Tech Club ha postato un video su Youtube per mostrare a tutti di che pasta è fatta la supercar, soprattutto per ciò che riguarda gli interni. Qui l’ergonomia ed il comfort la fanno da padrone, insieme all’abitacolo che è stato realizzato con i migliori materiali high tech. Risulta, dall’accurato studio di tutti i punti, uno stile minimal ma con pochi rivali anche dal punto di vista tecnologico.

 

Ovviamente, come spiega Jo Lewis, Colour and Materials Design Manager di McLaren, si è cercato di creare bellezza e lusso senza andare ad intaccare quelle che sono le prestazioni. Ottimizzata dunque in tutto e per tutto, la GT promette molto bene. Il suo prezzo parte da 203 mila euro.

Nel video in basso un tour nella storia e realizzazione della supercar.

LEGGI ANCHE—> Auto, in Arabia Saudita la sanificazione è on the road – VIDEO

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

9 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

11 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

13 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago