POIMO
Dal Giappone arriva POIMO, il primo scooter gonfiabile che si trasporta comodamente in uno zaino: i dettagli dell’invenzione
Il progetto è stato presentato in occasione del progetto “Extended Abstracts” (sviluppo dei fattori umani nei sistemi informatici) nella biblioteca digitale dell’Association for Computing Machinery. Gli studenti che hanno lavorato al progetto sono: Young ah Seong, Hiroki Sato, Hiromasa Hayashi, Katsuhiro Hata, Hisato Ogata, Ryosuke Yamamura, Ryuma Niiyama e Yoshihiro Kawahara.
LEGGI ANCHE—> Booster, l’iconico scooter anni ‘90 diventa elettrico: tutti i dettagli
POIMO, come già accennato, è stato costruito con l’intento di utilizzare materiali morbidi e gonfiabili, ma allo stesso tempo resistenti. Infatti, il prodotto da cui è nato è il poliuretano termoplastico che coniuga elasticità e trasparenza. Questo prodotto chimico, derivato dalla plastica, è resistente all’olio, al grasso ed anche all’abrasione. La base del mezzo è una piattaforma elettrica a quattro ruote con un asse, simile a quello di uno skateboard, che tiene ben salda la struttura.
Una volta gonfiato con la pompa elettrica, è in grado di reggere tranquillamente il peso della persona. Il propulsore che permette allo scooter di mettersi in moto è totalmente elettrico. Una volta che si è arrivati a destinazione, per ripiegarlo nello zaino lo si può sgonfiare molto facilmente ed in pochi minuti. Non si avranno nemmeno più problemi di parcheggio.
Attualmente il peso del prototipo è di soli 5 chili e mezzo, ma i suoi creatori sono convinti che la versione definitiva del modello potrà essere ancor più leggera.
Il video sottostante ci dà una chiara e semplice dimostrazione di quello che è, all’effettivo, il funzionamento di POIMO.
LEGGI ANCHE—> Car Sharing pronto a ripartire: le nuove regole di sicurezza per gli utenti
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…