News

Furti Auto, aumento vertiginoso nella Fase 2: i modelli “preferiti” dai ladri

Nonostante un maggior controllo da parte delle forze dell’ordine sulle strade italiane, nell’ultimo periodo i furti di auto sono aumentati a dismisura

Con l’inizio della Fase 2 al 4 di maggio, ed il conseguente allentamento delle misure di contenimento, non solo sono tornate a lavoro milioni di persone ma anche i ladri hanno ripreso a compiere furti d’auto. Durante la quarantena si registrava un ladro su tre all’opera ma, con il graduale sblocco dell’intero sistema sociale ed economico, le rapine sono aumentate del 300%.

Dai primi giorni di questi mese si registrano numeri di reati sui livelli precedenti alla quarantena. Inoltre, sarebbe addirittura maggiore la frequenza rispetto a quella dello scorso anno nello stesso periodo. A subire il maggior numero di furti sono state, nemmeno a dirlo, le regioni con meno contagi da coronavirus o con misure meno restrittive. Questo, comunque, è un problema non di certo di oggi. Basti pensare che negli ultimi dieci anni sono state rubate oltre 645 mila vetture. Solamente nel 2019 sono stati invece 95.403 i furti totali con una media 261 veicoli sottratti ai proprietari giornalmente.

LEGGI ANCHE—> Autostrade, si valuta prestito garantito dallo Stato: la possibile richiesta

Furti Auto, la Fiat Panda il veicolo più rubato

In questo periodo i ladri sono andati in cerca maggiormente di utilitarie e dei Suv più diffusi. Secondo quanto riferito da LoJack, le utilitarie più rubate tra marzo ed aprile sono state la Fiat Panda (valore: 10 mila euro circa) in primis, poi la Fiat 500 (valore: 16 mila euro circa)e la smart fortwo (valore: 6 mila euro circa).

Per quel che riguarda invece i Suv, la Fiat 500X (valore: 19 mila euro circa)l’ha fatta da padrone ed è seguita a ruota dalla Jeep Renegade (valore: 22 mila euro circa) e dalla Volkswagen Tiguan (valore: 30 mila euro circa).

LEGGI ANCHE—> Uber, altri licenziamenti in arrivo: il piano di ristrutturazione aziendale

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago