News

Asfalto stradale con pneumatici riciclati: la miscela eco friendly

Sono innumerevoli i benefici derivanti dall’impiego di asfalto riciclato, ossia prodotto tramite il polverino di gomma ricavato dai Pneumatici Fuori Uso: a parlare del suo impiego la Ecopneus.

(Free-Photos – Pixabay)

Quando anche l’asfalto diviene eco-friendly allora può dirsi che il tema ambiente è davvero al primo posto nelle agende governative. Il caso lampante è quello dell’Italia che ad oggi ha realizzato ben oltre 520 km di corsie utilizzando materiale ricavato dal polverino di gomma degli Pneumatici Fuori Uso. Questi ultimi sono appunto gli pneumatici che hanno ormai raggiunto la fine del loro ciclo vitale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pneumatici, cambia tutto: le novità sulle etichette per auto e camion

Asfalto riciclato: miscele realizzate con polverino di gomma degli Pneumatici Fuori Uso

(Foto di E Bouman-Pixabay)

Gli asfalti green sono composti da materiali riciclati. Questi oltre ad aver riguardo per l’ambiente, sorprendentemente posseggono qualità nettamente superiori rispetto a quelli del passato. Prima fra tutte la drastica diminuzione del rumore causato dalla marcia dei veicoli, o ancora il fatto di essere molto più resistenti nel tempo. Con ciò abbattendo anche i costi di manutenzione del manto, che non richiederebbe costanti interventi di riparazione.

Una rivoluzione resa possibile grazie all’impiego del polverino di gomma degli Pneumatici Fuori Uso. Consapevole delle potenzialità e del gran giovamento che ne avrebbero tratto le proprie strade, l’Italia da anni sta realizzando le sue corsie con questo asfalto eco-friendly. Il Bel Paese ha infatti, già impiegato la nuova miscela per coprire oltre 500km delle proprie strade, allentando leggermente la pressione sui bilanci delle infrastrutture. Un punto critico soprattutto in questo particolare momento storico.

A riferirlo la Ecopneus la società che si occupa proprio degli Pneumatici Fuori Uso che sponsorizza gli asfalti modificati con uno slogan più che incisivo: “La più grande invenzione dopo la ruota“. Stando a quanto riporta la redazione di Gripdetective, sotto la lente di ingrandimento dell’associazione sono state passate le strade realizzate con questa nuova miscela un decennio fa, sì da comprendere quali siano le loro attuali condizioni. Ebbene, il risultato sarebbe sorprendente stando alle parole di Giovanni Corbetta, direttore generale della Ecopneus. I manti si presenterebbero identici a quando vennero posati. Un impegno, quello dell’Italia che ad avviso di Corbetta non deve solo proseguire, ma anzi essere soggetto a maggiori sponsorizzazioni.

Conferma dei risultati ottimali giunge anche dall’Anas la quale ha condotto un’analisi accurata ribadendo la stabilità e l’efficienza degli asfalti cosiddetti riciclati. Questi ultimi a suo avviso rappresenterebbero una soluzione eccellente sia quanto a rendimento sia quanto ad impatto ambientale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bolle sugli pneumatici: quali sono le cause e come riparare

Marco Spartà

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago