News

Asfalto stradale con pneumatici riciclati: la miscela eco friendly

Sono innumerevoli i benefici derivanti dall’impiego di asfalto riciclato, ossia prodotto tramite il polverino di gomma ricavato dai Pneumatici Fuori Uso: a parlare del suo impiego la Ecopneus.

(Free-Photos – Pixabay)

Quando anche l’asfalto diviene eco-friendly allora può dirsi che il tema ambiente è davvero al primo posto nelle agende governative. Il caso lampante è quello dell’Italia che ad oggi ha realizzato ben oltre 520 km di corsie utilizzando materiale ricavato dal polverino di gomma degli Pneumatici Fuori Uso. Questi ultimi sono appunto gli pneumatici che hanno ormai raggiunto la fine del loro ciclo vitale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pneumatici, cambia tutto: le novità sulle etichette per auto e camion

Asfalto riciclato: miscele realizzate con polverino di gomma degli Pneumatici Fuori Uso

(Foto di E Bouman-Pixabay)

Gli asfalti green sono composti da materiali riciclati. Questi oltre ad aver riguardo per l’ambiente, sorprendentemente posseggono qualità nettamente superiori rispetto a quelli del passato. Prima fra tutte la drastica diminuzione del rumore causato dalla marcia dei veicoli, o ancora il fatto di essere molto più resistenti nel tempo. Con ciò abbattendo anche i costi di manutenzione del manto, che non richiederebbe costanti interventi di riparazione.

Una rivoluzione resa possibile grazie all’impiego del polverino di gomma degli Pneumatici Fuori Uso. Consapevole delle potenzialità e del gran giovamento che ne avrebbero tratto le proprie strade, l’Italia da anni sta realizzando le sue corsie con questo asfalto eco-friendly. Il Bel Paese ha infatti, già impiegato la nuova miscela per coprire oltre 500km delle proprie strade, allentando leggermente la pressione sui bilanci delle infrastrutture. Un punto critico soprattutto in questo particolare momento storico.

A riferirlo la Ecopneus la società che si occupa proprio degli Pneumatici Fuori Uso che sponsorizza gli asfalti modificati con uno slogan più che incisivo: “La più grande invenzione dopo la ruota“. Stando a quanto riporta la redazione di Gripdetective, sotto la lente di ingrandimento dell’associazione sono state passate le strade realizzate con questa nuova miscela un decennio fa, sì da comprendere quali siano le loro attuali condizioni. Ebbene, il risultato sarebbe sorprendente stando alle parole di Giovanni Corbetta, direttore generale della Ecopneus. I manti si presenterebbero identici a quando vennero posati. Un impegno, quello dell’Italia che ad avviso di Corbetta non deve solo proseguire, ma anzi essere soggetto a maggiori sponsorizzazioni.

Conferma dei risultati ottimali giunge anche dall’Anas la quale ha condotto un’analisi accurata ribadendo la stabilità e l’efficienza degli asfalti cosiddetti riciclati. Questi ultimi a suo avviso rappresenterebbero una soluzione eccellente sia quanto a rendimento sia quanto ad impatto ambientale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bolle sugli pneumatici: quali sono le cause e come riparare

Marco Spartà

Recent Posts

Lucidare l’auto fai da te, meglio lo spray o la cera tradizionale? Ecco cosa devi scegliere

La scelta tra lucidante auto spray e cera tradizionale rappresenta un dilemma comune per chi…

2 ore ago

Ford, all’asta l’auto che ha cambiato tutto: prezzo folle

All'asta una Ford che ha cambiato davvero tantissime cose, il prezzo a cui potrà essere…

4 ore ago

BYD da record ancora una volta: che batosta per Tesla ed Elon Musk

Elon Musk non sarà per niente contento. La sua rivale numero 1 continua ad impressionare…

14 ore ago

Verstappen, la rivelazione incredibile: è la cosa che gli fa più paura

Il prossimo anno l'intero mondo della Formula 1 potrebbe essere 'sconvolto' per il passaggio di…

21 ore ago

Mercedes guida l’ondata di proteste: con una lettera aperta attacca duramente la Commissione UE

La Mercedes non ha mai avuto particolarmente paura di farsi sentire, e anche in questo…

1 giorno ago

Kasawaki, il nuovo motore promette bene: molto più potente di quelli delle auto

Il brand giapponese ha pronta la bomba: da quattro a sei cilindri in un attimo.  Kawasaki…

1 giorno ago