Auto

Ford e la realtà virtuale: cosa cambia per la progettazione auto

Il coronavirus non abbatte la Ford: il suo reparto sviluppo, infatti, in questi mesi ha dato vita ai progetti dei veicoli grazie alla realtà virtuale

La Ford, così come altri colossi del settore automobilistico, ha sentito chiaramente il suono assordante dell’impatto che ha causato il coronavirus sulla maggior parte dei paesi del mondo. Ora sono stati riaperti gli stabilimenti produttivi in Europa e Nord America, ma c’è coscienza sul fatto che la ripresa ed il ritorno alla normalità saranno lenti.

Ad ogni modo, il marchio dall’ovale blu ha potuto contare, durante il lockdown generale, sulla potenza della realtà virtuale. Grazie a questa tecnologia, infatti, il reparto sviluppo ha continuato il suo lavoro con designer e progettisti che hanno disegnato le vetture grazie ad uno studio di progettazione virtuale. Non i modelli in argilla e elementi simili, ma computer e cuffie VR sono stati gli strumenti che hanno reso tutto questo possibile. Va comunque sottolineato che la Ford, già da diverso tempo, sfrutta la realtà virtuale per sviluppare gli interni dei modelli. Questi processi innovativi ci proiettano verso una nuova era riguardo la realizzazione di veicoli e non solo.

LEGGI ANCHE—> Mazda MX-30, la prima elettrica della Casa: uscita, motore e prezzo

Ford, via al progetto di una nuova auto per le corse virtuali

Gli addetti del reparto sviluppo, oltre al solito lavoro, in questo periodo si sono dedicati anche a progettare un’automobile da corsa virtuale da destinare al progetto Team Fordzilla P1 nell’ambito dell’e-sport. I rappresentanti, per Italia, Germania, Francia, Regno Unito e Spagna, di Fordzilla Europa sono stati partecipi, insieme alle community di gamers professionisti, della realizzazione della racing-car digitale.

La Ford ha anche lanciato otto sondaggi per velocizzare lo sviluppo dell’auto, ricevendo oltre 200 mila voti. Pochi giorni fa l’annuncio che il progetto vedrà il termine entro la metà del mese prossimo. Intanto, sul sito internet Web Car Design News, l’azienda ha organizzato una live streaming in programma quest’oggi alle ore 16 italiane. In essa gli addetti ai lavori hanno risposto alle domande dei partecipanti sul tema dei possibili effetti del coronavirus sul futuro del settore.

LEGGI ANCHE—> Auto Elettriche, super batteria General Motors in arrivo: le caratteristiche

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

1 ora ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

7 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

9 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

12 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

13 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

15 ore ago