General Motors sfida Tesla, arriva la super batteria: le caratteristiche (Foto: Getty)
Auto Elettriche. General Motors sfida Tesla con una batteria super performante. Si parla di una durata di 1 milione di miglia
Il gigante automobilistico americano General Motors afferma che, come Tesla, ha lavorato su una “batteria da un milione di miglia” e che è “quasi pronta”.
Sta inoltre sviluppando una batteria di nuova generazione che sostituirà la Ultium rivelata per la prima volta durante il “EV Day” di GM a marzo, secondo un rapporto della Reuters.
Il vicepresidente esecutivo di GM Doug Parks ha rilasciato alcuni commenti martedì durante una conferenza degli investitori online. Non ha rivelato una scadenza per l’introduzione della super batteria, ma ha confermato che GM aveva “più squadre” che lavoravano su una varietà di tecnologie. Tra queste ci sono elettrodi senza cobalto, elettroliti a stato solido e tecnologia di ricarica ultraveloce.
Le batterie Ultium presentate a marzo sono uniche perché sono configurate in un formato a “marsupio” che può essere impilato in verticale o in orizzontale.
A seconda della configurazione di un veicolo, GM potrebbe offrire vetture elettriche più economiche con una batteria da 50kWh o batterie fino a 200kWh per veicoli elettrici di fascia alta con autonomia maggiore.
Il gruppo americano ha anche detto che i veicoli elettrici più grandi, come i camion, sarebbero disponibili con un’architettura a 800 volt per consentire capacità di ricarica ultraveloci da 350kW.
Non ha tuttavia discusso della durata delle batterie Ultium.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto Elettriche: in arrivo la ricarica solare, i dettagli del progetto Ford
La capacità di ottenere un’alimentazione che può durare per cicli di svariati chilometri, darebbe al produttore statunitense un notevole potere di leva nel mercato automobilistico in rapida evoluzione.
Secondo un recente rapporto sulle prospettive dei veicoli elettrici di Bloomberg New Energy Finance, i veicoli ecologici dovrebbero raggiungere il 28% di tutte le vendite di auto nuove entro il 2030 e il 58% entro il 2040. Altri ritengono che potrebbe essere molto più elevato.
La chiave del successo delle case automobilistiche nella transizione verso la mobilità elettrica porterà il prezzo della produzione di batterie al di sotto dei $ 100/kWh per raggiungere la parità di prezzo con i veicoli a motore a combustione interna.
A tal fine, secondo quanto riferito, GM sta esplorando modi per ridurre i costi, come confermato alla Reuters da Adam Kwiatkowski, ingegnere capo esecutivo dei sistemi di propulsione elettrica.
Ciò include strategie come gli investimenti nell’estrazione mineraria, la copertura dei prezzi dei metalli e la collaborazione con le raffinerie.
Una sfida lanciata nei confronti di Tesla, pronta a immettere sul mercato tecnologie da $ 80/kWh, grazie alla collaborazione con il CATL cinese.
General Motors ha siglato anche un accordo con Honda per sviluppare congiuntamente due veicoli elettrici di prossima generazione usando le Batterie Ultium.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla Model X auto “spaziale”: il modello scelto dalla Nasa per una missione speciale
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…