Auto

Peugeot 404, la berlina firmata Pininfarina compie 60 anni: la sua storia

Compie sessant’anni la Peugeot 404 disegnata da Pininfarina, che nel 1930 fondava la sua storica azienda.

Peugeot 404, i sessant’anni della berlina firmata Pininfarina

Novant’anni fa Battista Farina, detto Pinin, firmava a Torino l’atto costitutivo della Società Anonima Carrozzeria Pinin Farina. Nasceva un brand iconico che ha firmato auto eleganti, dallo stile unico, come la Lancia Aprilia Berlinetta Aerodinamica, l’Alfa Romeo 1600 Duetto, un centinaio di Ferrari. Pininfarina, primo a portare un’auto nelle gallerie del MoMa di New York, ha disegnato anche la Peugeot 404, che festeggia i sessant’anni di storia nel segno dell’eleganza, con tanto di pinne posteriori.

L’auto, prodotta anche in versione cabriolet e coupé, all’inizio prevedeva innovativi freni a tamburo. A Pininfarina, è stata poi anche assegnata la produzione anche della gamma turismo delle 404, prodotta negli stabilimenti della casa a Sochaux.

Caratterizzata da linee moderne, la 404 vantava anche colorazioni allora inconsuete come l’arancione o il blu laguna, con interni magari rossi. Montava una versione potenziata del motore della 403, montato curiosamente in posizione leggermente inclinata per non aumentare troppo l’altezza del vano motore.

Leggi anche – Peugeot 208, Adas e non solo: tutte le novità del nuovo modello

L’evoluzione della Peugeot 404

L’evoluzione della Peugeot 404

Nel corso degli anni, emergono diverse novità come i fari di profondità sulla 404 coupé, che sarà ritirata dal mercato nel 1968. Tuttavia, la produzione del modello classico continuerà fino al 1975, e la gamma sarà arricchita dalla versione commerciale e dalla familiare, che poteva contenere fino a 7-8 persone.

La 404, un successo per Peugeot visti i quasi tre milioni di esemplari venduti, ha partecipato anche a diverse competizioni negli anni Sessanta, come l’East African Safari, una competizione massacrante in cui nel 1961 ha occupato tre dei primi quattro posti nella categoria per auto con motore inferiore ai 2 mila centimetri cubici. Due anni dopo, Cliff e Nowicki hanno portato la 404 al primo trionfo assoluto nella competizione.

Leggi anche – Peugeot eLC01, la bici elettrica retrò: caratteristiche e prezzo

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago