Aston Martin Valkyrie, il progettista svela come disegnarla - VIDEO
In un video tutorial sul canale Youtube della casa, il progettista Antonino Lo Re spiega il design della Aston Martin Valkyrie.
Dopo il tempo della quarantena, inizia il momento della responsabilità. Si alleggeriscono le restrizioni agli spostamenti, aumentano i possibili rischi. Aumenta anche l’impazienza perché le giornate si allungano, ma dentro casa è spesso ancora inverno. Allora il canto di un motore, le curve di un’auto da corsa, possono risvegliare l’ottimismo, offrire il surrogato di un viaggio ancora in là da venire.
Il lockdown ha incentivato la ricerca di passatempi, di quell’ozio creativo trasformato in ambiente di resistenza al covid-19 e alle sue conseguenze sull’umore. Abbiamo chiesto alla creatività, come direbbe Ghali, di non ucciderci il mood. In questa via verso un pensiero positivo, una distrazione illuminante, si è inserita anche Aston Martin che ha lanciato una serie di originali video-tutorial.
In uno di questi video, il capo disegnatore Antonino Lo Re illustra le linee guida della Aston Martin Valkyrie, hypercar con un abitacolo a goccia per sfruttare al massimo l’aerodinamica delle linee curve.
“Volevamo progettare qualcosa che ricordasse una navetta spaziale” dice Lo Re, che dimostra come la Valkyrie abbia comunque qualcosa di spaziale, e non solo per il muso che deriva direttamente dall’esperienza in Formula 1. Se si interseca l’abitacolo con un cerchio, con un disco, allora la parte superiore dell’auto si trasforma sotto i nostri occhi in un piccolo UFO.
Leggi anche – Lucifer, le auto della serie tv: Chevrolet, Aston Martin, Lamborghini
In un altro video, Sam Holgate racconta lo stile della Aston Martin Vantage. Le linee quasi feline prendono vita sotto la matita del disegnatore, che abbozza l’inequivocabile anteriore dinamico e il “becco” che caratterizza il posteriore dando alla Vantage un’impressione di movimento costante, anche da ferma.
“Cerchiamo di dare un carattere a ognuno dei nostri modelli, e questo ci aiuta a differenziarli” spiega Holgate, che vede la Vantage come la versione automobilistica del cacciatore. Sempre pronto a scattare, a rispondere agli stimoli esterni, in continuo contatto con l’evoluzione del mondo.
Leggi anche – Aston Martin, inizia l’era Stroll. Il CEO: “Saremo la Ferrari britannica”
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…