Auto

Aston Martin Valkyrie, il progettista svela come disegnarla – VIDEO

In un video tutorial sul canale Youtube della casa, il progettista Antonino Lo Re spiega il design della Aston Martin Valkyrie.

Aston Martin Valkyrie, il progettista svela come disegnarla – VIDEO

Dopo il tempo della quarantena, inizia il momento della responsabilità. Si alleggeriscono le restrizioni agli spostamenti, aumentano i possibili rischi. Aumenta anche l’impazienza perché le giornate si allungano, ma dentro casa è spesso ancora inverno. Allora il canto di un motore, le curve di un’auto da corsa, possono risvegliare l’ottimismo, offrire il surrogato di un viaggio ancora in là da venire.

Il lockdown ha incentivato la ricerca di passatempi, di quell’ozio creativo trasformato in ambiente di resistenza al covid-19 e alle sue conseguenze sull’umore. Abbiamo chiesto alla creatività, come direbbe Ghali, di non ucciderci il mood. In questa via verso un pensiero positivo, una distrazione illuminante, si è inserita anche Aston Martin che ha lanciato una serie di originali video-tutorial.

Aston Martin Valkyrie, come si progetta

In uno di questi video, il capo disegnatore Antonino Lo Re illustra le linee guida della Aston Martin Valkyrie, hypercar con un abitacolo a goccia per sfruttare al massimo l’aerodinamica delle linee curve.

“Volevamo progettare qualcosa che ricordasse una navetta spaziale” dice Lo Re, che dimostra come la Valkyrie abbia comunque qualcosa di spaziale, e non solo per il muso che deriva direttamente dall’esperienza in Formula 1. Se si interseca l’abitacolo con un cerchio, con un disco, allora la parte superiore dell’auto si trasforma sotto i nostri occhi in un piccolo UFO.

Leggi anche – Lucifer, le auto della serie tv: Chevrolet, Aston Martin, Lamborghini

I segreti della Vantage

In un altro video, Sam Holgate racconta lo stile della Aston Martin Vantage. Le linee quasi feline prendono vita sotto la matita del disegnatore, che abbozza l’inequivocabile anteriore dinamico e il “becco” che caratterizza il posteriore dando alla Vantage un’impressione di movimento costante, anche da ferma.

Cerchiamo di dare un carattere a ognuno dei nostri modelli, e questo ci aiuta a differenziarli” spiega Holgate, che vede la Vantage come la versione automobilistica del cacciatore. Sempre pronto a scattare, a rispondere agli stimoli esterni, in continuo contatto con l’evoluzione del mondo.

Leggi anche – Aston Martin, inizia l’era Stroll. Il CEO: “Saremo la Ferrari britannica”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago