Auto

BMW, verniciatura auto con intelligenza artificiale: il progetto

BMW migliora ancora la qualità della propria verniciatura, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale (IA). Lo stabilimento di Monaco ha trovato un metodo super efficace

BMW al lavoro per rendere le verniciature delle proprie auto perfette (foto Wheelsage)

Per quanto riguarda la qualità dei materiali e l’efficienza in strada, BMW ha ben pochi rivali. La casa automobilistica tedesca lavora da anni per offrire ai propri clienti il top di gamma, sia nelle componenti interne delle autovetture che nell’aspetto estetico. Tra i vari elementi che rendono questi mezzi così amati e desiderati, c’è anche la qualità delle vernici utilizzate.

In questo senso, BMW è pronta a fare un ulteriore passo in avanti, per garantire colorazioni ancora più preciei e senza alcuna imperfezione di genere. Lo stabilimento di Monaco ha trovato un metodo assolutamente efficace per ottenere ciò, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale (IA). Grazie a uno studio delle particelle, l’obiettivo è quello di ottenere algoritmi che permettano alla IA verniciature pressoché perfette.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat Panda in versione elettrica: il possibile nuovo modello della city car

BMW, l’intelligenza artificiale per la verniciatura: il progetto

L’intelligenza artificiale aiuterebbe a rilevare le particelle di polvere presenti (YouTube)

Il progetto portato avanti dallo stabilimento BMW di Monaco prevede l’uso dell’intelligenza artificiale per ottenere verniciature dei veicoli al top della qualità. Al momento, nonostante vengano utilizzati sistemi di filtrazione di ultima generazione, può capitare che alcune particelle di polvere rimangano in superficie e, se superano una certa soglia, potrebbero rimanere intrappolate nelle vernici bagnate. Questo renderebbe l’effetto finale meno efficace di quanto voluto.

Motivo per cui, l’intelligenza artificiale potrebbe dare una grossa mano. Il progetto è molto semplice: una volta verniciata la vettura, questa verrà sottoposta ad alcune analisi in laboratorio. I dati ottenuti saranno fondamentali per sviluppare un database, così da permettere all’IA di migliorarsi continuamente e riuscire ad analizzare tutte le particelle di polvere presenti sulla carrozzeria. Così facendo, i vari stabilimenti BMW saranno in grado di evitare un superamento della soglia di polveri, rendendo le verniciature perfette.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Peugeot 404, la berlina firmata Pininfarina compie 60 anni: la sua storia

Pasquale Conte

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

7 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

18 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

19 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

21 ore ago