MotorSport

F1, Vettel con Hamilton in Mercedes: perchè non è possibile

F1, Vettel con Hamilton in Mercedes: perchè non è possibile. La mossa che tutti aspettano non sembra fattibile per una serie di motivi e Toto Wolff lo sa bene

F1, Vettel con Hamilton in Mercedes: perchè non è possibile (Foto: Getty)

Il mercato piloti della Formula 1 sta entrando nel vivo. L’addio di Vettel alla Ferrari, l’arrivo di Sainz al suo posto e l’approdo di Ricciardo in McLaren, ha creato un effetto domino tutt’altro che concluso. Il 2021 potrebbe essere l’anno del definitivo rimescolamento delle carte, considerando anche le scadenze dei contratti in essere. Bottas e Hamilton stanno negoziando il rinnovo con la Mercedes e gli unici sicuri del proprio futuro sono Verstappen e Leclerc, legati da accordi lunghi appena firmati.

L’attenzione del Circus nelle ultime settimane si è concentrata però sulla destinazione di Sebastian Vettel. Dal possibile anno sabbatico alla super coppia con Hamilton in Mercedes, passando per un sedile in Renault al fianco di Ocon. Le soluzioni sono molteplici ma la volontà sembra sempre la stessa: essere competitivo ai massimi livelli. Gli sponsor, così come il mainstream mediatico spingerebbe il tedesco sulle “Frecce d’Argento“, andando a costituire un dream team degno del passato glorioso degli anni ’80 e ’90. Toto Wolff non ha mai fatto mistero della sua considerazione nei confronti del quattro volte campione del mondo, ma sa benissimo che l’opzione è difficilmente realizzabile, se non impossibile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vettel in Mercedes: le previsioni di Ecclestone e Wolff sull’ex Ferrari

F1, Vettel con Hamilton in Mercedes: perchè non è possibile

F1, Vettel e Hamilton compagni di squadra: perchè non è possibile (Foto: Getty)

Le esperienze del passato ci hanno dimostrato come sia estremamente complicato gestire due prime donne all’interno dello stesso garage. Volendo tornare alla “Golden Era” della Formula 1 sarebbe facile citare il caso più famoso: Prost e Senna. Uno scontro fratricida che ha parallelamente esaltato i fan e distrutto la squadra. Lo stesso “Professore” francese ha vissuto un altro accoppiamento scomodo proprio in Ferrari, con il leone rampante Nigel Mansell. Il 1990 rimarrà come l’anno del titolo mancato per la mancanza di affiatamento proprio tra i due, nonostante la competitività dell’auto.

Per rimanere più vicini ai giorni nostri basterebbe citare proprio Lewis Hamilton e Fernando Alonso. I due si ritrovarono in McLaren nel 2007, gettando alle ortiche un campionato dominato e regalato nel convulso finale a Kimi Raikkonen. Ad aggravare la situazione c’è anche il fattore età. Se tra lo spagnolo e l’allora giovane inglese, era possibile creare una gerarchia basata sull’esperienza, con Vettel il discorso sarebbe diverso.

L’ex Red Bull è un classe ’87, solo due anni in meno di Re Lewis e la stessa voglia di competere. Tenerli a bada sarebbe complicatissimo, anche per un leader come Wolff.

In ultimo, ma non per importanza, l’aspetto motivazionale dei due campioni. Hamilton accetterebbe di ritrovarsi in casa un cliente così scomodo?

Vettel prenderebbe il rischio di confrontarsi ad armi pari con il più forte, con l’incubo di essere sonoramente battuto (un po’ come successo a Lorenzo con Marquez)?

Un matrimonio che non sa’ da fare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vettel con Hamilton in Mercedes, la previsione dell’ex patron del Circus

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago