News

Hyundai, auto elettriche per la Polizia in Europa: i modelli scelti

In numerosi Paesi d’Europa, le forze di polizia scelgono le auto elettriche Hyundai per le loro attività di controllo e salvaguardia: i modelli adottati.

Hyundai, auto elettriche per la Polizia in Europa: i modelli scelti

Sono sempre più le forze di polizia in Europa ad adottare le auto elettriche e a idrogeno, in particolar modo di Hyundai. Soprattutto nelle città, l’attenzione ai problemi ambientali crescente ha fatto sì che la domanda di questi veicoli aumentasse, preferendo così la soluzione di una mobilità ecosostenibile.

Ciò testimonia come la casa automobilistica coreana stia svolgendo un ottimo lavoro in questo campo, ormai, di importanza cruciale. A tal proposito, il vicepresidente dell’area marketing e prodotto di Hyundai Motor Europe, Andreas Cristoph-Hofmann, ha dichiarato: “L’apprezzamento delle nostre vetture tra le forze di polizia testimonia la qualità e la versatilità degli stessi – spiega – Dimostra come i nostri prodotti possano aiutare a rendere le strade più pulite e sicure”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Cuneo, pronta la rivoluzione della viabilità: il piano per bici e auto

Hyundai, le auto elettriche scelte dalla Polizia

Hyundai, auto elettriche per la Polizia in Europa: i modelli scelti

In Italia, sono da qualche anno in servizio due auto Hyundai ix35 Fuel Cell, che rappresenta la prima generazione di veicoli a idrogeno del marchio, una per i Carabinieri e l’altra per la Polizia Stradale, entrambi per i rispettivi dipartimenti in Trentino-Alto Adige. Vengono usate per azioni di vigilanza, pattugliamento stradale e repressione dei reati. Inoltre, Autostrada del Brennero può vantare anche di una NEXO, della seconda generazione Fuel Cell, modello utilizzato anche in Germania e nel Regno Unito.

Poi c’è Kona Electric, molto apprezzata in Svizzera, Olanda, Regno Unito e Spagna. Questa vettura possiede ben 100 kW di potenza e 400 km di autonomia. Un altro fattore che determina l’elevata domanda di questo Suv compatto a zero emissioni tra le forze dell’ordine europee consiste nei tempi di ricarica molto brevi – circa 54 minuti tramite colonnina da 100 kW. Infine, la polizia spagnola gradisce molto la IONIQ elettrica, disponibile anche ibrida o ibrida plug-in.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hyundai, al via campagna #Torniamoaviaggiare: promozioni ed offerte

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago