MotorSport

MotoGP, Marquez e il segreto del suo successo: la rivelazione di Crutchlow

Cal Crutchlow, intervistato da BT Sport, ha parlato del pilota maiorchino Marc Marquez, raccontando il segreto del suo successo in MotoGP

Crutchlow ha svelato alcuni dei trucchetti che portano Marc Marquez ad essere così vincente (Getty Images)

La MotoGP è ancora ferma a causa dell’emergenza Coronavirus, e si continua a discutere su un possibile calendario. In attesa di ripartire, i piloti si stanno allenando per farsi trovare pronti a tornare in pista con le proprie moto. Il campione in carica rimane Marc Marquez, pilota Honda arrivato a quota 6 titoli vinti. Intervistato in esclusiva dal canale inglese BT Sport, Cal Crutchlow ha raccontato alcuni dei trucchi che rendono il pilota maiorchino così vincente.

Crutchlow, che aiuta Marquez per lo sviluppo della RC213V, conosce molto bene il pilota della Honda. “Marc è un talento assoluto, lavorare con lui è molto stimolante” spiega il britannico: “Riesce a vincere anche quando la moto non è all’altezza, è incredibile“. Il pilota del team LCR ha poi voluto svelare alcuni dei trucchetti usati dal pilota maiorchino in pista: “Sa come usare il freno anteriore e posteriore al meglio. Ha una capacità di fermare la ruota anteriore in curva superiore a qualsiasi altro pilota Honda“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Valentino Rossi, l’accusa di un ex dirigente: “Ha portato teppisti in MotoGP”

Marquez, i segreti del successo in MotoGP spiegati da Crutchlow

A detta di Crutchlow, la sua capacità di frenare al momento giusto lo rende un campione (Getty Images)

Intervistato dal canale inglese BT Sport, il pilota del team LCR Cal Crutchlow ha voluto analizzare le prestazioni in MotoGP di Marc Marquez, in modo da svelare alcuni dei suoi segreti che lo portano ad essere così vincente. Tra gli altri, il britannico ha sottolineato la capacità di frenare al momento giusto del maiorchino. “Riesce a farlo sia con la moto dritta che inclinata” sottolineando come: “Per capirne l’uso perfetto, basta vedere la linea di decelerazione della sua Honda“.

Sul motivo che porta questo uso del freno alle tante vittorie in MotoGP, Crutchlow spiega: “Vince perché questo uso del freno è costante nei 20 giri, è l’unico a saperlo fare” concludendo che: “È spettacolare! Se provi a replicare le sue gesta in pista non ci riesci, ed è sbalorditivo e al tempo stesso frustrante“.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Marc Marquez, show in motocross con il fratello Alex: il video delle acrobazie

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago