Auto

Singulato iC3, la “gemella” della Toyota iQ: tutto sull’elettrica cinese

A ormai 5 anni dalla sua uscita dal mercato, la Toyota iQ è pronta a tornarci in una versione elettrica inedita: la Singulato iC3

Nasce Singulato iC3, sul modello della Toyota iQ (websource)

Fino all’ormai lontano 2015, Toyota aveva in mente di puntare sulle auto compatte elettriche, un mercato che oggi è molto fiorente. Ma forse non lo era abbastanza allora, tanto da portare la casa giapponese ad abbandonare il progetto, dopo aver prodotto solamente 100 esemplari a scopo dimostrativo. Ad oggi, la situazione è completamente stravolta, e un’auto del genere potrebbe far comodo a molte persone.

Motivo per cui, entro il prossimo anno, il modello potrebbe tornare sul mercato con una veste del tutto inedita. Singulato, un brand cinese green, ha infatti deciso di acquistare il progetto della Toyota iQ ED e metterci mano per dar vita alla Singulato iC3. Si tratta di una city car compatta in versione green con caratteristiche simili alla Toyota iQ, con la differenza sostanziale di un’autonomia di molto migliorata (300 km con una ricarica).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Aston Martin Valkyrie, il progettista svela come disegnarla – VIDEO

Singulato iC3, la “figlia” della Toyota iQ: caratteristiche e prezzo

La Toyota iQ, modello abbandonato dalla casa giapponese nel 2015 (WheelsAge)

La nuova Singulato iC3 potrebbe vedere la luce già il prossimo anno, ed è pronta a prendersi una fetta importante del mercato delle citycar elettriche compatte. A livello estetico, tolta qualche miglioria apportata al paraurti, si presenta pressoché identica alla Toyota iQ. La vera differenza la fa l’autonomia dell’auto. Se la precedente Toyota riusciva a percorrere circa 85 km con una ricarica, il nuovo esemplare della Singulato garantisce almeno 300 km di autonomia.

L’obiettivo dell’azienda cinese è quello di mettere la nuova iC3 in vendita ad un prezzo di 13mila euro. Inizialmente riservata esclusivamente al mercato asiatico, se la citycar compatta dovesse riscontrare un discreto successo, potrebbe approdare anche in Europa e Oltreoceano. Tutto dipenderà dai prossimi sviluppi del mercato automobilistico, che sembra sempre più indirizzato ad un passaggio definitivo alla trazione elettrica ed ecosostenibile.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Su un’Audi RS6 a 300 km/h, ricercato dalla polizia – Video

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago