Auto

Aston Martin DB5, arriva l’auto di James Bond in 25 esclusivi esemplari

Venticinque esemplari speciali della Aston Martin DB5, repliche fedeli dell’auto comparsa in sette film di James Bond, saranno distribuiti entro l’anno

Aston Martin DB5, arriva l’auto di James Bond in 25 esclusivi esemplari

Venticinque, selezionati appassionati potranno aggiungere nel loro garage un gioiello decisamente esclusivo. Una replica dell’Aston Martin DB5 dell’agente 007. Per sentirsi un po’ come James Bond, hanno dovuto versare quattro milioni di dollari. Anche se queste vetture speciali non hanno la licenza per essere portate in strada.

I venticinque esemplari di questa edizione speciale della Aston Martin DB5 prevedono anche targhe personalizzate, finestrini a prova di proiettile, perfino una replica delle mitragliatrici e una serie di “gadget” da agente segreto che possono essere controllati dall’interno dell’auto.

La casa britannica,che sta realizzando l’edizione speciale insieme alla EON Productions negli stabilimenti della Newport Pagnell, vuole essere il più fedele possibile alla prima DB5 che ha fatto la storia dei film di James Bond. L’agente nato dalla penna di Ian Fleming, nelle prime versioni cinematografiche guida una versione migliorata della DB4 presentata all’Earls Court Motor Show di Londra del 1963.

Leggi anche – Aston Martin AMB 001: Una moto da James Bond (VIDEO)

Aston Martin DB5 e James Bond: sette film, una leggenda

Aston Martin DB5 e James Bond: sette film, una sola leggenda

L’aumento di popolarità della DB5 si deve in gran parte a “Missione Goldfinger“, film del 1964 in cui Sean Connery si siede per la prima volta al volante della sua iconica auto, comparsa in sette film della serie ispirata ai romanzi di Ian Fleming: Thunderball (1965) sempre con Connery; GoldenEye (1995) and Il Domani non Muore Mai (1997) con Pierce Brosnan; Casino Royale (2006), Skyfall (2012) e Spectre (2015) con Daniel Craig.

Il legame tra Aston Martin e James Bond, ha detto Andy Palmer, l’ormai ex amministratore delegato della casa, “è un pezzo della nostra storia di cui andiamo molto fieri. La DB5 è ancora l’auto definitiva di James Bond dopo tanti anni. Possedere un’Aston Martin” ha aggiunto, “è una grande aspirazione per tanti fan della serie. Ma avere una DB completa di gadget, costruita per somigliare in tutto e per tutto all’auto originale dei film vuol realizzare la fantasia per eccellenza dei collezionisti“.

Leggi anche – Aston Martin Valkyrie, il progettista svela come disegnarla – VIDEO

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago