Auto

FCA, ricorso Codacons contro prestito dallo Stato: le motivazioni

FCA, ricorso Codacons contro prestito dallo Stato: le motivazioni. La sede estera dell’azienda motoristica non dovrebbe garantirle la possibilità di accedere ai 6,3 miliardi di sostegno

FCA, ricorso Codacons contro prestito dallo Stato: le motivazioni (Foto: Getty)

Il maxi prestito da 6,3 miliardi di euro da parte dello Stato italiano al gruppo FCA non è andato giù a molti. I due mesi di stop alla produzione per contenere la diffusione del coronavirus e il crollo del mercato dell’auto, hanno messo in ginocchio i marchi internazionali. La Renault rischia il fallimento e quasi tutte le aziende sono sull’orlo del collasso. Inevitabile quindi avere un sostegno pubblico per mantenere la continuità aziendale, così come avvenuto per altri settori.

Il problema nasce sul discorso della legittimità di sborsare tale cifra per un’azienda che non ha sede in Italia. Il Codacons ha deciso quindi di presentare ricorso per i 6,3 miliardi destinati a FCA, considerandoli privi di giusto fondamento. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> FCA, partnership con Engie per mobilità elettrica: il progetto per Mirafiori

FCA, ricorso Codacons contro prestito dallo Stato: le motivazioni

Intesa San Paolo approva il prestito da 6,3 miliardi a FCA (Foto: Getty)

Nel ricorso presentato dal Codacons si legge: “La Fca Italy S.p.A., nonostante abbia tecnicamente sede in Italia, è controllata al 100% da una società madre, la Fiat Chrysler Automobiles N.V., di matrice olandese con sede legale a Londra. L’intera operazione di cui alla richiesta di finanziamento con garanzia Sace prevista dall’art. 1 del Decreto Liquidità assume quindi contorni di illegittimità”.

Poi aggiunge: “Sono inoltre destituite di fondamento anche le giustificazioni addotte dalla stessa Fca Italy S.p.a., secondo cui i finanziamenti sarebbero destinati alle attività italiane dell’azienda e al sostegno della filiera dell’automotive in Italia”.

Nel frattempo è arrivato proprio ieri il primo via libera al più grande sostegno economico mai garantito ad un gruppo industriale italiano. Il consiglio di amministrazione di Intesa Sanpaolo, infatti, ha approvato il finanziamento del prestito da 6,3 miliardi, garantito dall’80% da Sace, a Fca.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> FCA, accordo con i sindacati per l’app anti-coronavirus: come funziona

Angelo Papi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

26 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago