News

Formula E, bara all’Eprix virtuale: la decisione drastica di Audi

L’Audi ha deciso di licenziare il pilota Daniel Abt a seguito di quanto accaduto lo scorso week-end nella gara virtuale di Formula E in cui quest’ultimo si sarebbe fatto sostituire da un professionista del settore.

(Getty Images)

In pista le scorrettezze non sono ammesse ed il fatto che il circuito sia frutto dell’elaborazione di un computer non fa venir meno la regola. Daniel Abt lo ha imparato a proprie spese. Il giovane pilota, lo scorso week-end, si sarebbe fatto sostituire alla guida della propria Audi, nel corso dell’EPrix virtuale di Berlino, da un professionista delle gare virtuali.

La casa tedesca nell’immediatezza e per riparare all’imbarazzo, ha dapprima sospeso il pilota, lo ha multato per una somma paria a 10mila euro (denaro poi devoluto in beneficenza) ed infine ha deciso di licenziarlo. Per i vertici di Ingolstadt, la scorrettezza, ha rappresentato un boccone doppiamente amaro perché la gara virtuale non solo era ambientata a Berlino, ma era stata organizzata con Unicef al fine di raccogliere fondi per la lotta contro il Covid-19.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula E, Max Günther si aggiudica la gara virtuale di Hong Kong

Audi licenzia Daniel Abt: ha barato nell’Eprix virtuale di Berlino

Daniel Abt (Getty Images)

Non avevamo altra alternativa che sospendere Daniel Abt“. Si conclude così il comunicato apparso nelle scorse ore sul sito della scuderia di Formula E Audi. Il team tedesco ha, dunque, deciso di licenziare il suo pilota ufficiale che durante l’ultima gara di Formula E virtuale aveva fatto correre il 18enne Lorenz Hoerzing, sim racer professionista. Quest’ultimo aveva concluso al terzo posto la gara di Berlino del campionato organizzato in collaborazione dell’Unicef e che come finalità ha anche quella di raccogliere fondi per il Covid-19.

Per quanto accaduto, Abt era stato squalificato dalle gare di eSports di Formula E ricevendo anche un’ammenda di 10mila euro, poi donati in beneficenza. Ora è arrivata anche la decisione di Audi che ha scritto lapidaria: “Daniel Abt, dopo sei anni e 63 gare, non guiderà più per l’Audi in Formula E“. La scuderia ringraziando il pilota per questi anni insieme ha poi aggiunto che trasparenza e il costante rispetto delle norme sono una priorità per Audi. Secondo il team, come si legge nel comunicato, quanto accaduto lo scorso weekend non è frutto di un errore, ma bensì di una “decisione consapevole di andare contro le regole“.

A nulla, dunque, sono valse le scuse arrivate ieri da parte di Abt attraverso un video di circa 15 minuti pubblicato su Youtube, durante il quale aveva spiegato quanto fosse accaduto. Il pilota aveva affermato di aver organizzato lo “scambio” con Hoerzing per scherzo e per mostrare di cosa fosse in grado un racer professionista. Molti piloti del campionato di Formula E si sono schierati a favore di Abt e contro la decisione di Audi, tra questi anche il due volte campione del mondo Jean-Eric Vergne.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula E a Roma, l’ePrix confermato: fino al 2025 evento all’Eur

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago