Cronaca

Revisione Auto, proroga e nuova scadenza: quando effettuare il controllo

Il governo, tra le misure messe in atto per venire in auto ai cittadini colpiti economicamente dal coronavirus, ha concesso la proroga per la revisione di auto e moto. Facciamo un po’ di chiarezza in merito

Nei mesi in cui in Italia la pandemia da coronavirus era nel pieno della sua gravità, il governo ha adottato diverse misure per fronteggiare la crisi anche dal punto di vista economico. Uno dei primi decreti è stato il cosiddetto “Cura Italia”, al cui interno erano presenti anche delle disposizioni per prolungare la scadenza delle revisioni di auto e moto.

Nel decreto è riportato che i termini per la revisione generale o parziale delle categorie di veicoli a motore e dei loro rimorchi (d. Lgs. 285/92 e successive modifiche) sono prorogati di novanta giorni decorrenti dalla scadenza ordinaria stabilita dalle vigenti disposizioni.

Il testo del decreto autorizza fino al 31 ottobre la circolazione di quei veicoli che, dal 17 marzo 2020 al 31 luglio 2020, dovranno essere sottoposti alla revisione. Essa è stata prorogata anche nei seguenti casi:

  • Sostituzione dei serbatoi Gpl la cui scadenza è al 31 gennaio 2020.
  • Veicoli la cui revisione ha dato come esito lo stato “ripetere” (solo se sono state risolte le irregolarità rilevate)
  • Scadenze del “barrato rosa” per i veicoli che trasportano merci pericolose.

LEGGI ANCHE—> FCA, ricorso Codacons contro prestito dallo Stato: le motivazioni

Revisione auto e moto, cosa accadrà con quella successiva?

In molti si sono chiesti cosa accadrà invece con la prossima revisione, ovvero quella che andrà effettuata dopo 2 anni dall’ultima. La proroga del governo è valida solamente per il 2020 e la scadenza prossima terrà conto del mese dell’ultima revisione e non quello di prima immatricolazione.

Perciò, volendo fare un semplice esempio, se un veicolo revisionato in data 01/04/2018 e con scadenza entro il mese di aprile di quest’anno, viene revisionato il 20/06/2020, la prossima scadenza sarà entro il mese di giugno del 2022.

LEGGI ANCHE—> Sky, in arrivo un nuovo canale: da giugno si torna a “viaggiare” in Tv

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago