Moto

Emula One, la moto elettrica con il suono del motore.. a scelta

La start-up torinese 2Electron è pronta a lanciare Emula One, una moto elettrica che riproduce il sound di alcune storiche endotermiche

Emula One, la prima moto elettrica capace di riprodurre suoni di vecchie due endotermiche (2electron.com)

Durante l’ultima edizione dell’Eicma, una giovane start-up torinese incuriosì i presenti con un’idea del tutto innovativa e sicuramente mai sentita: una moto elettrica che riproduce i suoni di alcune endotermiche storiche. I progettatori di 2Electron giustificarono la scelta affermando di voler restituire alle persone sensazioni alla guida ormai perse con le due ruote di ultima generazione.

A distanza di mesi, il concept iniziale ha finalmente preso forma: si chiama Emula One, e presto potrebbe debuttare nel mercato delle moto elettriche. La tecnologia che permetterà la riproduzione fedele dei suoni di alcune due ruote storiche si chiama McFly Controller. Questa, attraverso un’app per smartphone, darà al guidatore la possibilità di scegliere tra alcuni sound iconici, facendo fare alla moto un salto nel passato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Germania, moto troppe rumorose: le richieste avanzate al Governo

Emula One, l’elettrica dal sound storico: come funziona

La tecnologia McFly Controller offre 3 possibilità di set-up (2electron.com)

Grazie alla tecnologia McFly Controller installata sulla Emula One, la start-up torinese 2Electron è pronta a lanciare la prima moto elettrica che riproduce suoni di endotermiche storiche. Grazie ad un’app per smartphone, sarà possibile scegliere tra 3 possibilità diverse. Il primo set-up è una simulazione di un motore 250 cc a due tempi del 1989 con 60 CV. Il secondo un quadricilindrico del 1999 da 600 cc con 100 CV, mentre l’ultimo è un bicilindrico del 2004 da 800 cc con 77 CV.

Oltre ai suoni, i progettatori della Emula One hanno assicurato che anche il feeling alla guida ricorderà alcune moto storiche. Frizione e cambio si adatteranno al set-up scelto dal conducente tramite l’app, regalandogli un vero e proprio ritorno al passato, su una due ruote del 2020. Non si hanno al momento notizie ufficiali sulla data d’uscita e sul prezzo di partenza.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> E-Bike, Cicli Olympia rivoluziona il mercato: modelli con autonomia infinita

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago