Auto

Tesla, super sconti per la Model S e la Model X: i prezzi aggiornati

Tesla ha deciso di applicare maxi tagli ai prezzi di listino di alcuni dei suoi modelli in vendita. La ricarica diventa però a pagamento

Tesla ha deciso di applicare maxi sconti ai prezzi di listino (WheelsAge)

Tesla è sicuramente tra i marchi di auto più riconosciuti e apprezzati al mondo. I suoi modelli hanno rivoluzionato il mondo della trazione elettrica e, seppur a prezzi non accessibili a tutti, continuano ad essere super richiesti. Se negli scorsi tempi la domanda superava addirittura l’offerta, con conseguente allungamento dei tempi di consegna, il lockdown ha costretto anche la casa di Elon Musk a fare i conti con la crisi.

Motivo per cui Tesla ha deciso di applicare maxi sconti ai prezzi di listino di alcune auto. Le offerte non saranno valide solo negli Usa, ma in tutto il mondo. Ai tanti tagli, però, il marchio di Palo Alto ha controbilanciato eliminando la ricarica gratuita. Anche i modelli top di gamma, da ora in poi, pagheranno 0,30 euro per kWh.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> ACI, identikit Auto in Italia: età, motorizzazioni, città più “popolate”

Tesla, scontati alcuni modelli: i prezzi aggiornati

Dalla Model S alla Model X: tutti i prezzi aggiornati (WheelsAge)

Con gli sconti applicati da Tesla, cambiano i prezzi di alcuni dei modelli più amati del marchio automobilistico di Elon Musk. Validi in tutto il mondo (Italia compresa), renderanno la spesa leggermente meno pesante. La Model S (versione Long Range) passa da 89.880 a  83.990 euro. Scende anche il costo della versione Performance a 100.990 euro. Per quanto riguarda i Suv della casa di Palo Alto, la Model X Long Range è disponibile a 89.990 euro (costava 95.380), mentre la versione Performance cala a 106.990 euro.

Grandi sconti dedicati anche al mercato statunitense, dove il sito è già stato aggiornato con i nuovi listini. Oltre alla Model S e alla Model X, in Usa i nuovi clienti potranno godere anche della Model 3 in saldo. In questo caso, la versione Standard Range passa a 37mila dollari, la Dual Motor All-Wheel Drive a 45.990 dollari e la Performance a 54.990 dollari. Niente da fare per la Model Y, l’ultima arrivata del gruppo che rimarrà al suo prezzo originale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bonus mobilità, come utilizzarlo su Amazon per acquistare bici e monopattini

Pasquale Conte

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

3 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

4 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

6 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

16 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

22 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

24 ore ago