Auto

Tesla, super sconti per la Model S e la Model X: i prezzi aggiornati

Tesla ha deciso di applicare maxi tagli ai prezzi di listino di alcuni dei suoi modelli in vendita. La ricarica diventa però a pagamento

Tesla ha deciso di applicare maxi sconti ai prezzi di listino (WheelsAge)

Tesla è sicuramente tra i marchi di auto più riconosciuti e apprezzati al mondo. I suoi modelli hanno rivoluzionato il mondo della trazione elettrica e, seppur a prezzi non accessibili a tutti, continuano ad essere super richiesti. Se negli scorsi tempi la domanda superava addirittura l’offerta, con conseguente allungamento dei tempi di consegna, il lockdown ha costretto anche la casa di Elon Musk a fare i conti con la crisi.

Motivo per cui Tesla ha deciso di applicare maxi sconti ai prezzi di listino di alcune auto. Le offerte non saranno valide solo negli Usa, ma in tutto il mondo. Ai tanti tagli, però, il marchio di Palo Alto ha controbilanciato eliminando la ricarica gratuita. Anche i modelli top di gamma, da ora in poi, pagheranno 0,30 euro per kWh.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> ACI, identikit Auto in Italia: età, motorizzazioni, città più “popolate”

Tesla, scontati alcuni modelli: i prezzi aggiornati

Dalla Model S alla Model X: tutti i prezzi aggiornati (WheelsAge)

Con gli sconti applicati da Tesla, cambiano i prezzi di alcuni dei modelli più amati del marchio automobilistico di Elon Musk. Validi in tutto il mondo (Italia compresa), renderanno la spesa leggermente meno pesante. La Model S (versione Long Range) passa da 89.880 a  83.990 euro. Scende anche il costo della versione Performance a 100.990 euro. Per quanto riguarda i Suv della casa di Palo Alto, la Model X Long Range è disponibile a 89.990 euro (costava 95.380), mentre la versione Performance cala a 106.990 euro.

Grandi sconti dedicati anche al mercato statunitense, dove il sito è già stato aggiornato con i nuovi listini. Oltre alla Model S e alla Model X, in Usa i nuovi clienti potranno godere anche della Model 3 in saldo. In questo caso, la versione Standard Range passa a 37mila dollari, la Dual Motor All-Wheel Drive a 45.990 dollari e la Performance a 54.990 dollari. Niente da fare per la Model Y, l’ultima arrivata del gruppo che rimarrà al suo prezzo originale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bonus mobilità, come utilizzarlo su Amazon per acquistare bici e monopattini

Pasquale Conte

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

22 ore ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago