MotorSport

F1, la Renault resta nel Circus: un altro team pensa di vendere

F1, la Renault resta nel Circus: un altro team pensa di vendere. Nonostante la crisi annunciata dal governo francese, il team potrà continuare a gareggiare nella massima serie automobilistica

F1, la Renault resta nel Circus: un altro team pensa di vendere (Foto: Getty)

Nonostante le grandi difficoltà economiche che sta attraversando il futuro della Renault in Formula 1 è salvo. Dopo l’annuncio da parte del ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire di un possibile fallimento dello storico marchio dell’automotive, la crisi sembra essere rientrata. A confermare che non esistono rischi anche per il settore sportivo, è stato il direttore generale Claudine Delbos, che ha anzi aggiunto come la Formula 1 resta un progetto a lunga scadenza.

“Confermiamo che il nostro impegno nel Circus proseguirà” ha detto Delbos durante una conferenza per spiegare il piano di risparmio che porterà ad un taglio di 15.000 lavoratori.

Il budget cap introdotto da FIA e Liberty Media è un aspetto molto importante per noi. Ci permetterà di restare in questa categoria e di investire di meno in questo periodo complicato“.

Quindi nessun addio, ma forse un ridimensionamento delle ambizioni sportive. Magari non ci sarà la possibilità di prendere Vettel o riportare a casa Alonso, però un posto in griglia è garantito.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Williams: “Gareggiare questa stagione è indispensabile per noi”

F1, la Renault resta nel Circus: la Williams pensa di vendere

F1, la Renault resta nel Circus: la Williams pensa di vendere (Foto: Getty)

Chi non è così sicuro invece di continuare è la Williams. Il team inglese sta pensando seriamente di passare la mano, risolvendo una volta per tutte i propri problemi economici. Un calo delle entrate a seguito delle difficili stagioni 2018 e 2019, unito all’incertezza finanziaria causata dalla pandemia di coronavirus, potrebbe essere decisivo per l’addio.

Tra le opzioni prese in considerazione vi sono una vendita parziale o addirittura su vasta scala del team di F1 di Grove. Williams ha detto venerdì di aver avviato un processo di ricerca per trovare dei partner interessati, ma ancora non ci sono novità significative. L’azienda ha registrato una perdita di 16 milioni di euro l’anno scorso.

In una nota il team ha dichiarato che: “Il consiglio di amministrazione di WGPH sta intraprendendo una revisione di tutte le varie opzioni strategiche disponibili per la società. Le opzioni prese in considerazione includono la raccolta di nuovo capitale per l’azienda, una cessione di una quota di minoranza in WGPH o una cessione di una quota di maggioranza in WGPH inclusa una potenziale vendita dell’intera Società”.

Purtroppo a breve potremmo perdere una delle squadre storiche più importanti di questo sport. Di sicuro non una bella notizia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Renault, la crisi incombe: la strategia con il Governo per evitare fallimento

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

12 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

15 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

17 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago