MotorSport

Ferrari, prima di Sainz contatti con un big di F1: lo rivela lui stesso

Ferrari, prima di Sainz contatti con un big di F1: lo rivela lui stesso. Binotto aveva studiato diverse opzioni per far fronte all’uscita di Vettel dal team di Maranello

Ferrari, prima di Sainz contatti con un altro big: lo rivela lui stesso (Foto: Getty)

Daniel Ricciardo ha ammesso di aver avuto dei colloqui con la Ferrari prima di firmare il contratto con la McLaren e decidere di lasciare la Renault.

L’australiano ha firmato un accordo pluriennale per passare alla scuderia di Woking la prossima stagione, andando a sostituire Carlos Sainz. Lo spagnolo è il prescelto per prendere il posto lasciato vacante da Sebastian Vettel, ma a quanto pare potrebbe non essere stato la prima scelta di Binotto e Camilleri.

Il driver australiano è stato accostato alla Ferrari più di una volta nel corso della carriera. Nel 2018, quando il suo futuro alla Red Bull sembrava in dubbio, ci furono degli abboccamenti con Maranello, poi non andati a buon fine.

Ora durante l’inverno del 2019, quando la scelta di Vettel è diventata realtà, il Cavallino Rampante è tornata un’opzione percorribile per Daniel.

Ci sono state discussioni già da alcuni anni, e qualcosa c’è stato anche di recente“, ha detto Ricciardo alla CNN.

“Quindi sì, non lo negherò. Io e la Ferrari potevamo trovare un accordo, ma il tutto non si è realizzato”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Renault delusa da Ricciardo: Abiteboul “accusa” Ferrari e McLaren

Ferrari, prima di Sainz contatti con un big di F1: lo rivela lui stesso

Ferrari, prima di Sainz contatti con un big di F1: lo rivela lui stesso (Foto: Getty)

Ricciardo ha poi aggiunto: “Tutti mi hanno detto che sarebbe stata una grande cosa passare in Rosso. Io ho cercato di non farmi coinvolgere emotivamente nella scelta e di rimanere lucido. Alla fine le cose non si sono concretizzate ma non sono dispiaciuto. Credo che Sainz se lo sia meritato per il grande 2019 che ha fatto”. 

Il pilota di origini italiane avrebbe dovuto firmare con la McLaren già nel 2018, prima di passare alla Renault. Ora con 3 anni di ritardo, nel 2021 il mosaico sarà completato. Nel frattempo il team inglese ha fatto dei buoni passi avanti in fatto di competitività, tornando ad essere la quarta forza del Circus.

Tuttavia Ricciardo ha confessato di non essere stato subito così sicuro di accettare il sedile di Enstone: “Non ho deciso su due piedi. Ho riflettuto molto prima di operare questo cambiamento. Credo sia la scelta più giusta per il mio attuale momento”.

Magari anche se non confessato, un pizzico di rammarico per non essere arrivato in Italia rimane, e dopo tutto sarebbe anche comprensibile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sainz svela i suoi idoli in F1: “Ammiro Hamilton e un grande ex Ferrari”

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

19 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

23 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago