Auto

Fiat Panda, le versioni più belle dell’auto più amata dagli italiani – Foto

In occasione dei 40 anni della Panda, la super utilitaria più famosa d’Italia, vi proponiamo nove modelli iconici e storici della Fiat

In occasione dei 40 anni della Panda, la super utilitaria della Fiat nata nel 1980, la nostra redazione ha stilato una classifica dei nove modelli più iconici o che, comunque, hanno fatto la storia del marchio. In questi anni la Panda ha visto una prima serie di modelli che ha cavalcato un intero ventennio, dall’80 al 2003, momento in cui è stata spodestata da una seconda serie che a sua volta, nel 2012, ha lasciato il passo alla terza che sta facendo ancora il suo corso.

LEGGI ANCHE—> Bugatti Chiron, con la Pur Sport per la perfezione: le prestazioni del bolide

Fiat Panda, foto e caratteristiche dei modelli iconici

Panda 4×4 Sisley – Uscita sul mercato nel 1988, si distinse per i sedili in finta pelle beige e alcantara. La novità fu anche la dotazione comprendente i lava fari, la presa d’aria sul cofano ed portapacchi dedicato. Le borchiette e le portiere avevano la scritta adesiva con il nome del modello.

Panda Young – Nel 1987 la Panda Young voleva cavalcare lo stesso stile dei modelli precedenti. Si ottimizzarono, però, i costi di produzione e di conseguenza il prezzo d’acquisto. Il termine “young” perché l’obiettivo era quella di destinarla ad un pubblico giovane e la FIAT, visti i risultati, poté dirsi soddisfatta in tal senso.

Italia ’90 – Realizzata in occasione dei Mondiali d’Italia tenutisi nel 1990, fu prodotta in serie limitata. Di colore bianco, era disponibile nelle versioni L, CL ed S. Per lo stile si ispirava alla precedente Young. Fu prodotta anche in versione cabriolet, per chi volesse sfoggiare le bandiere nazionali al di fuori del tettuccio. Purtroppo, però, la competizione calcistica fu vinta dalla Germania.

Sergio Tacchini – Uscita sul mercato nel marzo del 1990 e realizzata in collaborazione con la Sergio Tacchini, voleva essere un veicolo alla moda per quei tempi. Spiccavano i loghi incisi sui rivestimenti interni delle portiere oltre alla plancia che si autoilluminava in versione notturna.

Adventure – Nel 2014 è stata presentata e resa disponibile sul mercato come una sorta di fuoristrada adatto anche a percorsi più impervi. In questi anni è riuscita ad attrarre una bella fetta di mercato in Italia.

Pandazzurri – La Fiat, sponsor della FIGC, con questo modello nel 2016 ha voluto sostenere l’Italia agli Europei di Calcio di Francia. Oltre al colore, ovviamente, rigorosamente azzurro, è stata realizzata nei seguenti allestimenti: 500, 500L, 500X Mirror, 500X, Tipo e 124 Spider S-Design.

City Cross Waze – Questo modello è recente (nata nel 2018), ma già può entrare nella storia del marchio torinese in questo è stato il primo veicolo ad essere dotato dell’app Waze. Stiamo parlando di un sistema di navigazione stradale per dispositivi mobili.

Trussardi – Ha visto la luce lo scorso anno con l’obiettivo di essere un’icona di stile. Si distingue per i colori degli esterni ed interni in colore caffé opaco. Questo il colore più iconico, ma non di certo l’unico. Al centro del volante e dei cerchi spicca il levriero, simbolo del marchio di moda Trussardi.

Torpedo – La Panda Torpedo è stata un prototipo di auto che l’Esercito Italiano, nei primi anni ’90, ha commissionato alla Fiat. Pensato sulla base della Panda 4×4, voleva essere un mezzo leggero e dall’elevata mobilità. Non fu mai finalizzata, però, la realizzazione in quanto l’arma decise poi di non finanziare il progetto. Alcuni esemplari costruiti sono parcheggiati nello stabilimento di Torino.

LEGGI ANCHE—> ACI, identikit Auto in Italia: età, motorizzazioni, città più “popolate”

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago