Auto

Tassa Covid per le Auto, è illegittima: le motivazioni

Tassa Covid per le Auto, è illegittima: le motivazioni. Il Codacons ha denunciato la situazione poichè l’imposta è ritenuta illegale. Molti automobilisti in Italia hanno già dovuto pagarla

Tassa Covid per le Auto, è illegittima: le motivazioni (Foto: Pixabay)

Il periodo di lockdown ha lasciato delle scorie sulla nostra economia. A livello mondiale tutti hanno dovuto fare i conti con questa difficile situazione e ogni governo ha deciso di trovare le risorse con tassazioni interne diverse. Dopo gli aiuti nei confronti dei lavoratori, si è passati ai rincari per agevolare la ripresa delle attività lavorative. L’aumento dei costi fa parte della tanto discussa “Tassa Covid” che sta riguardando molti settori. Dai parrucchieri ai ristoratori, passando per i baristi, tutti servizi hanno subito un piccolo livellamento verso l’alto. Un’inflazione automatica che mette ancora più in difficoltà chi si trova in piena crisi economica, magari senza lavoro.

Purtroppo tutto questo si è traslato anche nell’automotive, in modo scorretto e illegittimo. Ad esempio i lavori all’interno delle officine hanno visto un’aggiunta tra i 20 e i 40 euro sotto la voce sanificazione. In realtà sarebbe un rincaro frutto delle misure di sicurezza legate al coronavirus in cui tutti ci troviamo ad operare. I singoli cittadini si trovano a dover pagare i costi della sicurezza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bollo Auto, le nuove scadenze per ogni regione: quando si paga l’imposta

Tassa Covid per le Auto, è illegittima: le motivazioni

Tassa Covid per le Auto, è illegittima: le motivazioni (Foto: Getty)

Ovviamente è illegittimo dover coprire dei costi aggiuntivi che dovrebbero essere a carico dello Stato. Molti automobilisti si sono ribellati a tale pratica, subendo in cambio il diniego da parte dei meccanici di offrire il servizio.

Per combattere questa pratica è sceso in campo anche il Codacons. Il presidente Carlo Rienzi ha dichiarato in una nota: “Visto che è considerata una pratica assolutamente illegale, presenteremo le dovute denunce all’Antitrust e alla Guardia di Finanza”.

Poi aggiunge: “No esistono norme che obbligano i clienti a dover pagare delle tangenti legate al Covid, nè per la sanificazione nè per qualsiasi altro intervento”. 

La raccomandazione da parte del Codacons, così come di Confartigianato Autoriparazione, è quella di rifiutare qualsiasi sovrapprezzo venisse richiesto, addebitato al coronavirus. Qualora ci si trovasse di fronte a comportamenti illegittimi si può contattate l’associazione per i consumatori all’indirizzo mail info@codacons.it o chiamando l’89349966.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sanificazione Auto con tassa Covid: il Codacons segnala le autofficine

Angelo Papi

Recent Posts

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

12 ore ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

16 ore ago

Revisione auto, se scade, puoi circolare comunque? Risponde la legge

Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…

22 ore ago

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

1 giorno ago

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

2 giorni ago

Nel 2025 c’è un solo marchio di auto non in perdita: qual è e come ci è riuscito

Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…

2 giorni ago