Auto

Tassa Covid per le Auto, è illegittima: le motivazioni

Tassa Covid per le Auto, è illegittima: le motivazioni. Il Codacons ha denunciato la situazione poichè l’imposta è ritenuta illegale. Molti automobilisti in Italia hanno già dovuto pagarla

Tassa Covid per le Auto, è illegittima: le motivazioni (Foto: Pixabay)

Il periodo di lockdown ha lasciato delle scorie sulla nostra economia. A livello mondiale tutti hanno dovuto fare i conti con questa difficile situazione e ogni governo ha deciso di trovare le risorse con tassazioni interne diverse. Dopo gli aiuti nei confronti dei lavoratori, si è passati ai rincari per agevolare la ripresa delle attività lavorative. L’aumento dei costi fa parte della tanto discussa “Tassa Covid” che sta riguardando molti settori. Dai parrucchieri ai ristoratori, passando per i baristi, tutti servizi hanno subito un piccolo livellamento verso l’alto. Un’inflazione automatica che mette ancora più in difficoltà chi si trova in piena crisi economica, magari senza lavoro.

Purtroppo tutto questo si è traslato anche nell’automotive, in modo scorretto e illegittimo. Ad esempio i lavori all’interno delle officine hanno visto un’aggiunta tra i 20 e i 40 euro sotto la voce sanificazione. In realtà sarebbe un rincaro frutto delle misure di sicurezza legate al coronavirus in cui tutti ci troviamo ad operare. I singoli cittadini si trovano a dover pagare i costi della sicurezza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bollo Auto, le nuove scadenze per ogni regione: quando si paga l’imposta

Tassa Covid per le Auto, è illegittima: le motivazioni

Tassa Covid per le Auto, è illegittima: le motivazioni (Foto: Getty)

Ovviamente è illegittimo dover coprire dei costi aggiuntivi che dovrebbero essere a carico dello Stato. Molti automobilisti si sono ribellati a tale pratica, subendo in cambio il diniego da parte dei meccanici di offrire il servizio.

Per combattere questa pratica è sceso in campo anche il Codacons. Il presidente Carlo Rienzi ha dichiarato in una nota: “Visto che è considerata una pratica assolutamente illegale, presenteremo le dovute denunce all’Antitrust e alla Guardia di Finanza”.

Poi aggiunge: “No esistono norme che obbligano i clienti a dover pagare delle tangenti legate al Covid, nè per la sanificazione nè per qualsiasi altro intervento”. 

La raccomandazione da parte del Codacons, così come di Confartigianato Autoriparazione, è quella di rifiutare qualsiasi sovrapprezzo venisse richiesto, addebitato al coronavirus. Qualora ci si trovasse di fronte a comportamenti illegittimi si può contattate l’associazione per i consumatori all’indirizzo mail info@codacons.it o chiamando l’89349966.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sanificazione Auto con tassa Covid: il Codacons segnala le autofficine

Angelo Papi

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

58 minuti ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

4 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

5 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

7 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

17 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

23 ore ago