News

Immatricolazione Auto, obbligo telematico dal 1 giugno: di cosa si tratta

Da domani lunedì 1 giugno le operazioni di immatricolazione auto, reimmatricolazione e trasferimento della proprietà diventano obbligatoriamente telematiche

Dal 1 giugno, immatricolazione auto esclusivamente online (WheelsAge)

Con una nota ufficiale, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato alcune importanti novità per quanto riguarda tutte le operazioni di immatricolazione auto, reimmatricolazione e trasferimento della proprietà. Da domani lunedì 1 giugno, sarà obbligatorio procedere per via telematica. Una scelta che va di pari passo con le ultime misure prese dal Governo.

Già dallo scorso 4 maggio, spiega il Ministero dei Trasporti, si è partiti con le prime procedure telematiche per il documento unico di circolazione e di proprietà (DU). Da domani lunedì 1 giugno, anche tutte le altre operazioni di immatricolazione, reimmatricolazione e passaggio auto saranno eseguibili sono online. Sono comprese anche le operazioni di minivoltura e di radiazione per demolizione ed esportazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto, mercato vendite al collasso: i dati allarmanti di Federauto

Immatricolazione auto, la nota del Ministero dei Trasporti

Lo ha comunicato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (WheelsAge)

Da lunedì 1 giugno tutte le operazioni di immatricolazione auto, reimmatricolazione e passaggio saranno eseguibili esclusivamente per via telematica. È la decisione presa dal Ministero dei Trasporti e comunicata con una nota ufficiale. “Siamo fieri dei nostri operatori professionali, tornati al lavoro dopo due mesi di stop” si legge nel comunicato: “Nelle ultime due settimane, superata quota 16mila pratiche“.

La decisione presa è in linea con la riforma introdotta dal decreto legislativo n.98/2017, che ha portato già dallo scorso 4 maggio all’introduzione del documento unico di circolazione e di proprietà (DU) per i veicoli obbligati all’iscrizione al PRA. Per procedere con le operazioni di immatricolazione online, sarà possibile usare lo Sportello Telematico dell’Automobilista (STA). L’intento di questa mossa è quello di snellire la burocrazia, rendendo più semplice e veloce la gestione delle pratiche.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Sono Motors presenta Sion, l’auto elettrica con 248 pannelli fotovoltaici

Pasquale Conte

Recent Posts

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…

56 minuti ago

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

5 ore ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

11 ore ago

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

1 giorno ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

1 giorno ago

Revisione auto, se scade, puoi circolare comunque? Risponde la legge

Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…

1 giorno ago