Auto

Sono Motors presenta Sion, l’auto elettrica con 248 pannelli fotovoltaici

La start up tedesca Sono Motors ha presentato Sion, l’auto elettrica che si ricarica grazie all’utilizzo di ben 248 pannelli fotovoltaici

Sono Motors presenta Sion, l’auto elettrica dalla ricarica rivoluzionaria (WheelsAge)

Negli ultimi anni, sempre più spesso si parla di salvaguardia dell’ambiente e di scelte green. In questo senso, i principali marchi automobilistici stanno puntando a vetture elettriche e a zero emissioni, in grado comunque di offrire prestazioni in strada sicure e di qualità. Sono Motors, una start up tedesca, ha deciso di aprire un crowdfunding (una raccolta fondi) per lanciare un veicolo dalla ricarica rivoluzionaria.

Con oltre 58 milioni di euro, il progetto è stato completamente finanziato e Sono Motors ha potuto presentare, in collaborazione con Valoe Oyj, Continental e ElringKlinger, il prototipo Sion. La particolarità di quest’auto è la ricarica. Grazie alla carrozzeria completamente in plastica, è stato possibile inserire ben 248 pannelli fotovoltaici su tutti i lati del veicolo, in modo da sfruttare a pieno la potenza dell’energia solare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche, la batteria si può cambiare “al volo”: l’innovazione dalla Cina

Sion, il prototipo Sono Motors: “Sarà rivoluzionario”

Garantiti 30 km di autonomia al giorno (YouTube)

Sion, il nuovo prototipo elettrico della start up tedesca Sono Motors, dovrebbe entrare ufficialmente in produzione nel 2021. Il magazine Greencar Report ha intervistato gli ideatori di questo veicolo dalla ricarica rivoluzionaria, per capirne di più. “Con 248 pannelli fotovoltaici, sarà possibile sfruttare a pieno l’energia solare” spiegano: “Si tratta di una vera e propria rivoluzione“. Grazie all’installazione di un’unità centrale di monitoraggio, inoltre, Sion sarà in grado di regolare il carico sui singoli moduli solari. Questo in modo da “potenziare” i pannelli direttamente esposti alla luce.

Questo perché ovviamente il sole si muove, e non tutti i lati dell’auto sono esposti alla luce ad ogni ora del giorno” hanno motivato gli ingegneri di Sono Motors. I primi test effettuati su Sion hanno portato a una generazione di corrente pari a 400 Volt, in grado di garantire più di 30 km di autonomia al giorno. Con la batteria completamente carica, inoltre, il veicolo dovrebbe avere un’autonomia totale di 260 km.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Audi punta a un’auto elettrica all’avanguardia: nasce progetto Artemis

Pasquale Conte

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

46 minuti ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

4 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

5 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

7 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

17 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

23 ore ago