Auto

Sono Motors presenta Sion, l’auto elettrica con 248 pannelli fotovoltaici

La start up tedesca Sono Motors ha presentato Sion, l’auto elettrica che si ricarica grazie all’utilizzo di ben 248 pannelli fotovoltaici

Sono Motors presenta Sion, l’auto elettrica dalla ricarica rivoluzionaria (WheelsAge)

Negli ultimi anni, sempre più spesso si parla di salvaguardia dell’ambiente e di scelte green. In questo senso, i principali marchi automobilistici stanno puntando a vetture elettriche e a zero emissioni, in grado comunque di offrire prestazioni in strada sicure e di qualità. Sono Motors, una start up tedesca, ha deciso di aprire un crowdfunding (una raccolta fondi) per lanciare un veicolo dalla ricarica rivoluzionaria.

Con oltre 58 milioni di euro, il progetto è stato completamente finanziato e Sono Motors ha potuto presentare, in collaborazione con Valoe Oyj, Continental e ElringKlinger, il prototipo Sion. La particolarità di quest’auto è la ricarica. Grazie alla carrozzeria completamente in plastica, è stato possibile inserire ben 248 pannelli fotovoltaici su tutti i lati del veicolo, in modo da sfruttare a pieno la potenza dell’energia solare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche, la batteria si può cambiare “al volo”: l’innovazione dalla Cina

Sion, il prototipo Sono Motors: “Sarà rivoluzionario”

Garantiti 30 km di autonomia al giorno (YouTube)

Sion, il nuovo prototipo elettrico della start up tedesca Sono Motors, dovrebbe entrare ufficialmente in produzione nel 2021. Il magazine Greencar Report ha intervistato gli ideatori di questo veicolo dalla ricarica rivoluzionaria, per capirne di più. “Con 248 pannelli fotovoltaici, sarà possibile sfruttare a pieno l’energia solare” spiegano: “Si tratta di una vera e propria rivoluzione“. Grazie all’installazione di un’unità centrale di monitoraggio, inoltre, Sion sarà in grado di regolare il carico sui singoli moduli solari. Questo in modo da “potenziare” i pannelli direttamente esposti alla luce.

Questo perché ovviamente il sole si muove, e non tutti i lati dell’auto sono esposti alla luce ad ogni ora del giorno” hanno motivato gli ingegneri di Sono Motors. I primi test effettuati su Sion hanno portato a una generazione di corrente pari a 400 Volt, in grado di garantire più di 30 km di autonomia al giorno. Con la batteria completamente carica, inoltre, il veicolo dovrebbe avere un’autonomia totale di 260 km.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Audi punta a un’auto elettrica all’avanguardia: nasce progetto Artemis

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago