Auto

Auto Elettriche, la ricarica arriva dall’asfalto: l’idea di Electron

Electreon Wireless vuole elettrificare le strade, in modo che la ricarica delle auto elettriche avvenga in movimento. A breve sono previsti i primi test

La ricarica delle auto elettriche è uno dei fattori a cui si continua a lavorare

Nel mercato automobilistico dei prossimi anni, le auto a trazione elettrica sono destinate a farla da padrona. La questione ambientale è ormai da diverso tempo sulla bocca di tutti, e la volontà è quella di incentivare l’abbandono definitivo dei mezzi a carburante. Sebbene già ora siano moltissime le persone in possesso di un veicolo a zero emissioni, ci sono alcuni fattori che stanno bloccando l’esplosione definitiva del mercato elettrico.

Tra questi, sicuramente c’è la ricarica dell’auto stessa. Ma si sta lavorando anche a questo. C’è chi infatti sta studiando batterie dall’autonomia prolungata (es. Tesla), e chi vuole implementare metodi innovativi per la ricarica. Tra questi, anche Electron Wireless è pronta a testare il suo progetto: elettrificare le strade per ricaricare i veicoli a trazione elettrica in movimento.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla, Elon Musk e i modelli del futuro: le anticipazioni svelate a Jay Leno

Auto elettriche, il progetto di Electron Wireless

Electron Wireless sta studiando la ricarica delle auto elettriche mentre si guida (Pixabay)

Ricarica automatica delle auto elettriche mentre sono in movimento. È questa l’idea di base della società israeliana Electron Wireless, che punta a rivoluzionare il mondo della trazione elettrica. L’idea è molto semplice: installare una serie di bobine pochi centimetri sotto l’asfalto, che garantiranno la ricarica ad induzione. Per far sì che l’intero processo lavori al meglio, è necessario che anche i mezzi siano opportunamente modificati con sistemi compatibili.

Già nei prossimi mesi, sono previsti i primi test ufficiali a Tel Aviv. Verranno installate le bobine su un tratto stradale di 2 km, dove transiterà un autobus elettrico in grado di ricaricarsi mentre circola. I test si sposteranno poi a Gotland, un’isola della Svezia. Qui saranno 4 i chilometri di percorrenza con le bobine installate poco sotto il manto stradale. Se tutto dovesse andare per il meglio, nei prossimi anni si potrebbe assistere ad una vera e propria innovazione nel mondo delle auto elettriche.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Tesla Model 3, la più venduta in California: Forbes spiega perché

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago