News

Toyota, una monoposto di F1 all’asta: lo scopo dell’iniziativa

La casa d’aste Sotheby’s il 15 giugno ospiterà una straordinaria asta online che mette in vendita una delle ultime Toyota impegnate nel campionato di Formula 1: il ricavato sarà devoluto a Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, impegnate nella lotta contro la pandemia.

Un’immagine della Toyota 2009 in pista (Getty)

Difficile dire quando potrebbe valere e quale sarà la cifra che riuscirà a spuntare, ma una vettura di Formula 1 all’asta è sempre una notizia clamorosa che stuzzica qualsiasi collezionista. Stavolta si tratta di una Toyota, la TF109-01 utilizzata nel corso della stagione 2009 da Jarno Trulli e Timo Glock.

LEGGI ANCHE > A Beverly Hills caccia alle auto di lusso durante le rivolte di piazza

La Toyota del 2009, il canto del cigno

Fu una stagione discreta per la casa giapponese che da qualche anno era rientrata nel mondo delle vetture da competizione dopo parecchi successi nel rally e nel gran turismo. Cinque podi e una pole position, e la Toyota finì quinta nel campionato del mondo. Per Trulli, quell’ultima stagione con la Toyota, che l’anno dopo iniziò una collaborazione con la Williams fornendo i motori ma lascio la Formula 1 anche per via del ritiro del suo main sponsor, il colosso Panasonic, fu comunque un anno d’oro. L’italiano ottenne la pole position e il giro più veloce in Bahrain collezionando poi due terzi posti in Australia e Cina e uno splendido secondo posto alle spalle di Vettel a Singapore.

“Quella era un’auto davvero speciale – dice della sua Toyota 2009 Jarno Trulli – che ci aveva impressionato fin dalle prime prove stagionali e che in effetti poteva ottenere eccellenti risultati. Ci mancò solo la vittoria in quella stagione e ci andammo davvero vicino, in diverse occasioni. Un’auto molto sicura, affidabile, estremamente potente ma anche divertente da guidare che nel corso della stagione abbiamo sviluppato in  modo eccellente”.

LEGGI ANCHE > Le Lamborghini follidello youtube Alex Choi

Ecco la Toyota 2009 usata dalla Pirelli per i test che verrà messa all’asta (RM Sotheby’s)

Dai gran premi ai test Pirelli

Infatti, dopo quella stagione, la TF109-01 venne ancora utilizzata come auto ufficiale per il test dei pneumatici Pirelli, fornitore esclusivo per tutte le scuderie. Tra i piloti dell’auto, in livrea nera c’erano Nick Heidfeld, Pedro De La Rosa, Luca Di Grassi e Romain Grosjean. Di quel telaio esistono pochissimi esemplari: uno è conservato alla Toyota, un altro è stato acquistato da un collezionista privato rimasto anonimo.

Quella che verrà messa all’asta è stata fornita dalla FIA. La Federazione dall’inizio della pandemia ha donato più di un milione di euro e tantissimi oggetti pregiati e da collezione già messi all’asta.

“In questo momento le nostre auto sono ferme – dice il presidente della FIA Jean Todtma tutta la comunità automobilistica è attiva e in prima linea per combattere la pandemia. La nostra iniziativa #raceagainstcovid continua e questa è solo una delle numerose iniziative che stiamo intraprendendo”.

LEGGI ANCHE > Le sfide a sportellate virtuali tra Ivan Zaytsev e Luca Bizzarri

La tuta che di Charles Leclerc che la Ferrari mette all’asta per beneficenza

Un’auto esclusiva

La vettura all’asta sarà proprio quella nera, sponsorizzata Pirelli, rimasta a disposizione della FIA. Il bolide è rimasto conservata nel garage della federazione internazionale dell’automobilismo sportivo.

Nel corso dell’asta del 15 giugno verranno battuti altri articoli di spicco. L’elmetto e la tuta di piloti come Damon Hill e la tuta di Tom Kristensen che il nove volte vincitore di Le Mans ha usato nella sua ultima gara WEC per Audi ad Interlagos nel 2014.
La Ferrari ha fornito le tute da gara dello scorso anno con le quali Sebastian Vettel e Charles Leclerc hanno vinto i loro Gran Premi offrendo poi la possibilità di trascorrere una giornata nel simulatore di Maranello. La Mercedes ha offerto abiti e oggetti personali della collezione di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas. L’asta si svolgerà esclusivamente on line (clicca qui per vedere tutti i lotti all’asta per) sette giorni.

Stefano Benzi

Recent Posts

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

13 ore ago

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

17 ore ago

Nel 2025 c’è un solo marchio di auto non in perdita: qual è e come ci è riuscito

Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…

24 ore ago

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago