MotorSport

MotoGP, Lorenzo apre al clamoroso ritorno: “Lo farei solo per vincere”

Intervistato sul sito ufficiale della MotoGP, il maiorchino Jorge Lorenzo non ha escluso un suo clamoroso ritorno in pista, ad alcune condizioni

Jorge Lorenzo apre al clamoroso ritorno in MotoGP (Getty Images)

Dopo esseri ritirato dalle scene, Jorge Lorenzo si sta ora dedicando al ruolo di collaudatore per il team Yamaha. Una scelta decisamente diversa rispetto al suo passato da pilota in MotoGP, ma che comunque gli dà la soddisfazione di scendere in pista. Intervistato sul sito ufficiale del Motomondiale, l’ex Honda ha parlato anche di questo. “Si tratta di una concezione completamente diversa del lavoro. Prima l’obiettivo era vincere, ora far vincere la scuderia“.

Nel corso dell’intervista, Lorenzo ha risposto anche a domande su un suo possibile e clamoroso ritorno in MotoGP. “Al momento non ho intenzione di tornare indietro, ho trovato il giusto compromesso” ha dichiarato il tre volte Campione del Mondo: “Ma è anche vero che nessun team mi ha contattato, non so come reagirei ad un’eventuale proposta“. L’ex Honda ha però voluto “dettare” le condizioni di un suo eventuale ritorno in pista: “Lo farei solo per provare a vincere il Mondiale“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Valentino Rossi: e se il lockdown lo avesse convinto a smettere?

MotoGP, Lorenzo sulla M1: “È molto simile a quattro anni fa”

Il commento sulla Yamaha M1 (Foto: Getty Images)

Tornando al suo attuale ruolo di collaudatore in Yamaha, Jorge Lorenzo ha già avuto modo di metter mano alla M1 che scenderà in pista tra qualche settimana. Secondo quanto riferito al sito della MotoGP durante l’intervista, non ci sarebbero molte differenze rispetto a quando l’ha lasciata. “È quasi uguale a quattro anni fa, il che è sia positivo che negativo” ha spiegato Lorenzo: “Di positivo c’è che quando lottava per il Mondiale era fantastica, di negativo che non si è rinnovata più di tanto“.

Infine, un commento su ciò che a primo impatto più lo ha colpito delle novità di quest’anno della M1. “Mi piace molto come frena, è sicuramente più divertente rispetto a quattro anni fa” ha affermato l’ex Honda: “La moto è meno rigida e ti dà la possibilità di giocarci, il che è molto positivo“.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> MotoGP, cancellato il GP di Motegi: i motivi

 

Pasquale Conte

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago