Auto

Aston Martin e Triumph pagano la crisi: annunciati licenziamenti in massa

Aston Martin e Triumph, due marchi di riferimento in Gran Bretagna, annunciano massicci licenziamenti per far fronte alla crisi dovuta al covid-19

Aston Martin e Triumph pagano la crisi: annunciati licenziamenti in massa

La crisi economica colpisce due brand di riferimento per le due le quattro ruote. Aston Martin e Triumph, infatti, hanno annunciato riduzioni della produzione e 900 posti di lavoro in meno.

Una settimana dopo l’arrivo del nuovo amministratore delegato Tobias Moers, ex CEO di Mercedes-AMG, Aston Martin ha spiegato che ci saranno fino a 500 licenziamenti in quanto i volumi di produzione saranno più bassi di quanto inizialmente previsto. Nei prossimi giorni, scrive l’agenzia di stampa Reuters, inizieranno gli incontri tra i dirigenti dell’azienda e i sindacati.

La Casa britannica, che nel primo trimestre del 2020 ha visto le vendite ridotte di un terzo rispetto allo stesso periodo del 2019, ha spiegato che le misure sono diventate necessarie per “riportare il volume dei costi in linea con il livello più basso di auto sportive prodotte si legge in una nota riferita dalla Reuters.

Aston Martin taglierà anche altri costi considerati non essenziali, che riguarderanno ad esempio le trasferte e il marketing. In questo modo, i vertici dell’azienda prevedono di risparmiare 38 milioni di sterline.

Leggi anche – Aston Martin, le cinque sportive più eleganti di sempre – FOTO

Non solo Aston Martin: Triumph taglia 400 posti di lavoro

Triumph taglia 400 posti di lavoro

Tagli anche per Triumph, il più importante produttore di moto in Gran Bretagna, che licenzierà 400 dei suoi 2500 dipendenti nel mondo, di cui 240 nel Regno Unito. L’azienda con sede a Hinckley, Leicestershire, ha spiegato che in nazioni come Francia, Italia, Germania, USA e Gran Bretagna, le vendite dei modelli con cilindratasuperiore ai 500 cc si sono ridotte tra il 40 e il 65%.

Non sono decisioni facili da prendere, specialmente quando ci sono in ballo le vite delle persone” ha detto il CEO Nick Bloor, come riporta la BBC, “ma l’impatto del covid-19 ci costringe a ristrutturare per proteggere il successo del brand Triumph e la salute dell’azienda nel lungo periodo“.

Leggi anche – Triumph Scrambler Bond Edition: tutto sulla moto ispirata a 007

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago