Cronaca

Siberia, tonnellate di Diesel nei fiumi: immane disastro ambientale – Video

Russia: in Siberia si sono riversati nei fiumi ingenti quantità di diesel, causando un enorme disastro ambientale. Putin costretto a dichiarare lo stato di emergenza.

Siberia, tonnellate di Diesel nei fiumi: immane disastro ambientale (Foto: Youtube)

Il 29 maggio scorso si è verificato in Russia, e più precisamente in Siberia, un disastro ambientale di proporzioni gigantesche. Si sono riversati ben più 20.000 tonnellate di diesel e lubrificante nei fiumi Ambarnaya e Daldykan. La causa si riconduce ad una grossa perdita da una cisterna di un impianto dell’azienda leader mondiale nella produzione di palladio e nichel, Norilsk Nickel.

Aleksei Knichnikov, esperto del Wwf, ha affermato che si tratta del secondo incidente di questo genere più grave della storia del Paese, sul piano di quantità di sostanze tossiche disperse nell’ambiente. Anche Putin si è esposto in merito, criticando i vertici della compagnia di non aver lanciato l’allarme in tempo. Inoltre, ha dovuto dichiarare lo stato di emergenza al fine di consentire l’invio rapido di ulteriori soccorsi per pulire l’area interessata dall’incidente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> U2, l’aereo spia che non sapeva volare: storia, crisi e incidenti

I dettagli del disastro ambientale in Siberia

L’operazione di pulizia però non è così semplice, in quanto secondo gli esperti si tratta di una zona paludosa e molto isolata. Pertanto, andrà svolta in maniera il più possibile rapida, dato che il carburante si starebbe dissolvendo in acqua.

L’incidente si è verificato in seguito all’affondamento di uno dei pilastri che reggevano la cisterna nel terreno. Questo, probabilmente, è dovuto al fatto che il permafrost di quell’area è sempre più precario a causa del riscaldamento globale, nonché dell’aumento progressivo delle temperature. Il diesel fuoriuscito si è spinto fino a 12 km dal luogo del disastro, colorando di rosso l’acqua dei fiumi in vari punti per quasi l’intera distanza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> BMW 3, inseguimento con incidente in Ungheria – video

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago