Il marchio auto italiano Alfa Romeo ha avviato la produzione di e-bike in collaborazione con la società costruttrice di bici Compagnia Ducale.
Sono ormai molte le Case automobilistiche o di moto che hanno avviato la produzione di e-bike, incentivate anche dai piani economici dei governi. Infatti, anche l’Italia non è esente da questo fenomeno, e dopo Ducati, è FCA che ha deciso di lanciarsi in questo settore, dando vita ad una collaborazione con il marchio delle bici Compagnia Ducale, che ha riguardato quattro brand della società: Alfa Romeo, Lancia, Fiat e 500.
In particolare, le bici elettriche in questione sono mezzi al 100% realizzati in Italia, con una speciale attenzione ai dettagli. Fra questi prodotti, figura nel catalogo il modello e-bike MTB Dolomiti, ideata da Alfa Romeo assieme al proprio Centro Stile Quadrifoglio.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Bonus Mobilità, i monopattini da acquistare: le migliori offerte
MTB Dolomiti è la e-bike a marchio Alfa Romeo dedicata agli appassionati di mountain bike, per escursioni sulle strade sterrate dei boschi o delle montagne. Tra le sue caratteristiche, vi è da annoverare la batteria da 500 Wh e il cambio Shimano SLX a 12.
Il prezzo è abbastanza elevato: 3.000 euro per portarsi a casa questa chicca della mobilità “green”. Tuttavia, considerando i vari incentivi disposti dal governo, il costo potrebbe subire un calo notevole, rendendolo maggiormente appetibile e alla portata di più persone che amano il genere.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Incentivi acquisto Auto: bonus per Euro 6 ed ibride, quali veicoli rottamare
Geniale o folle? Difficile dire cosa sia davvero questo scooter che può trasformarsi in camper,…
I dazi impatteranno pesantemente sull'Italia, ormai è deciso... La decisione degli Stati Uniti di imporre…
Ha affittato un'auto piccola, forse per risparmiare, invece è arrivata la batosta. Ecco come evitare…
Sembra un ottimo modo per evitare la multa...e invece è un ottimo modo per passare…
Ti sei mai chiesto se esiste un metodo infallibile per fermare un'auto in fuga? La…
La strategia del presidente di Toyota - Akio Toyoda - sul futuro del marchio (e…