Auto

Fiat E-Ducato: tutte le caratteristiche del furgone 100% elettrico

Ad un anno dalla presentazione, Fiat lancia sul mercato e-Ducato il suo furgone completamente elettrico e rinnovato nello stile.

Fiat E-Ducato (Fonte Fca)

Ne ha fatta di strada il Fiat Ducato dal lontano 1981, quando venne immesso per la prima volta sul mercato. La casa torinese negli anni ne ha implementato le prestazioni, lo ha reso sempre più maneggevole, e ne ha riattualizzato le forme.

Oggi, nell’occasione della “Giornata mondiale dell’ambiente”, Fiat comunica che la versione completamente elettrica del suo veicolo commerciale leggero è pronta a debuttare sul mercato, e lo farà attraverso un piano ben definito con dei clienti selezionati. Si chiama e-Ducato ed il suo prototipo era stato presentato lo scorso anno. L’emergenza sanitaria non ha frenato, dunque, l’uscita del nuovo modello.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fca, dispositivo “trasforma” l’auto da ibrida a elettrica: l’esperimento a Torino

Fiat E-Ducato lanciato sul mercato: il furgone elettrico rinnovato anche nello stile

Fiat E-Ducato (Fonte Fca)

La gamma Fiat per i professionisti si arricchisce con un nuovo modello interamente elettrico. Il gruppo torinese, dopo averlo presentato durante lo scorso anno, è pronto per lanciare sul mercato il nuovo E-Ducato, la versione 100% elettrica del Ducato MY 2020. L’ultimo arrivato nella gamma fiat Professional sarà messo a disposizione di una cerchia di clienti per essere testato sul campo. Il lancio del veicolo commerciale arriva non a caso oggi, in occasione della “Giornata Mondiale dell’Ambiente” e sarà disponibile per gli ordini già nel corso dei prossimi mesi.

Il nuovo E-Ducato presenta un design ridisegnato rispetto alla versione precedente già a partire dal logo, dove appare una E in blu prima del nome del modello in tinta argento. Un dettaglio non solo estetico, ma che sottolinea l’inizio di una nuova era elettrica anche per i veicoli dedicati ai professionisti. Per quanto riguarda le prestazioni, E-Ducato verrà proposto in varie versioni per cercare di soddisfare tutte le esigenze dei clienti con due opzioni di capacità della batteria. Nel dettaglio, i professionisti potranno scegliere tra un accumulatore da 47 kWh con autonomia sino a 220 km oppure da 79 kWh con autonomia sino a 360 km (entrambi con ciclo NEDC). La batteria, che dispone di una garanzia di 10 anni o sino a 240 mila Km, può essere ricaricato da una normale presa di corrente, oppure da una colonnina AC.

Il motore elettrico è in grado di sviluppare 90 kW (122 cavalli) di potenza e 280 Nm di coppia che consentono al nuovo E-Ducato di arrivare ad una velocità massima di limitata a 100 km/h, così da ottimizzare gli assorbimenti energetici. La capacità di carico è compresa tra 10 e 17 m3, con una portata fino a 1.950 kg.

E-Ducato è 100% connesso con una esclusiva suite di features. Grazie ai servizi Mopar Connect sarà possibile anche possibile controllare da remoto le opzioni di ricarica. Il conducente, può selezionare diverse modalità di guida che consentono di ottimizzare le prestazioni ed il risparmio della batteria.

Infine il veicolo professionale è stato dotato di Adas e di diversi sistemi di sicurezza come Rear Cross Path Detection, per le manovre in retromarcia, il Blind Spot Assist (sensori per individuare i veicoli in avvicinamento), la frenata automatica d’emergenza ed il riconoscimento della segnaletica stradale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat Panda, produzione bloccata: le cause dello stop e la possibile ripresa

Fiat eDucato (Fonte Fca)
Marco Spartà

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago