Accessori auto

Navigatori per auto, Bosch sperimenta nuovo sensore: come funziona

La Bosch ha ideato un sensore ribattezzato MEMS SMI230 in grado di risolvere alcuni problemi legati ai sistemi di navigazione.

(Bosch.it)

Orientarsi in strade sconosciute, fino a non tantissimo tempo fa, poteva avvenire solo tramite mappe cartacee che, per chi non era avvezzo alla loro consultazione, divenivano dei veri rompicapo. Una manna dal cielo, dunque, per gli automobilisti l’introduzione dei sistemi di navigazione. Eppure come spesso accade il progresso chiama progresso, lo stupore di un’innovazione oggi, andrà scemando domani. Pertanto, il fatto che adesso il navigatore di bordo smetta di funzionare anche solo per un minuto e per le cause più disparate arreca disagio ed irritazione.

Per porre rimedio all’incomodo è intervenuta la Bosch che ha lanciato il sensore MEMS SMI230. Quest’ultimo consente al guidatore di rilevare ogni benchè minimo spostamento del veicolo, con una precisione ed una rapidità degne di nota.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>> Audi, super ricarica per la E-Tron: rifornimenti e autonomia in tempi record

Bosch MEMS SMI230: il sensore che migliora la navigazione, anche in assenza di segnale

Bosch MEMS SMI230 (Bosch.it)

La multinazionale Bosch, che da anni lavora nella componentistica di automobili, ha progettato un nuovo sensore per migliorare l’esperienza di guida. A tanti automobilisti sarà capitato di perdersi per via di un malfunzionamento del navigatore che magari ha perso il segnale nel momento sbagliato. Per risolvere proprio questa tipologia di problema, l’azienda con sede a Stoccolma ha ideato MEMS SMI230. Un sensore ad alta precisione che riesce a misurare con costanza i cambiamenti di direzione e velocità del veicolo e li invia al sistema di navigazione. Quest’ultimo, poi, li abbina ai dati di posizionamento del sistema satellitare così da poter essere usate attivamente utilizzate.

Grazie alla sua capacità di rilevazione, il sensore, che è stato già installato di serie su determinati veicoli, permette una visualizzazione della freccia sulla mappa molto più fluida che seguirà pedissequamente il movimento dell’auto. Il sistema, che si compone di circuiti integrati e strutture micro-meccaniche, è in grado di funzionare anche quando il veicolo si trova in punti ciechi, dove il segnale del satellite è molto debole o completamente assente per un periodo prolungato.

MEMS SMI230 non è solo in grado di migliorare la navigazione ed i dati in merito, ma è stato progettato anche per essere utilizzato nella gestione di flotte e sistemi di pedaggio, situazioni dove sono necessari rilevatori di movimento precisi. Infine, essendo in grado di rilevare vibrazioni e urti, il sensore di Bosch può essere impiegato nella realizzazione di sistemi di allarme.

Jens Fabrowsky, membro dell’executive management della divisione Automotive Electronics di Bosch, si è espresso in merito. I circuiti elettronici a semiconduttore, spiega, rappresentano un punto cardine della mobilità ai giorni nostri ed ogni veicolo dovrebbe possederne uno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Opel Corsa-e, nuovo allestimento GS Line: dotazioni e vantaggi con l’Ecobonus

Marco Spartà

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago