Cronaca

Prezzi Carburante, aumento nel Self Service e Fai Da Te: costo medio benzina e Diesel

Aumenta il prezzo del petrolio, salito a 42 dollari al barile, e questo si accompagna a un incremento nel costo dei prezzi carburanti in modalità self service e fai da te.

Foto: PIxabay

È inizia una nuova settimana ma gli aggioramenti non sono particolarmente incoraggianti per gli automobilisti che dovranno fare rifornimento alla propria vettura. Come molti avevano preventivato, ora che il periodo del lockdown è ormai alle spalle e in molti hano ripreso a spostarsi si sono registrati dei rialzo nei prezzi del carburante. Una situazione che era preventivabile anche dall’incremento che ha interessato il prezzo del petrolio, nuovamente in salita, e pari a 42 dollari al barile.

C’è comunque un aspetto che può essere considerato almeno parzialmente incoraggiante: l’incremento non è ancora elevatissimo, nonostante ci sia una differenza notevole rispetto al periodo in cui non avevamo la possibilità di spostarci, se non per motivi di urgenza, dalla nostra abitazione.

(Getty Images)

Potrebbe interessarti – Benzina self service, il distributore totalmente autonomo: il video in azione

Prezzi carburante in crescita – La settimana parte in salita

Le differenze principali coinvolgon la modalità self-service e “fai da te”, in base agli ultimi aggiornamenti resi noti dal Quotidiano Energia, sulla base dei dati comunicati dai gestori all‘Osservatorio Carburanti del Mise.

Il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina è sceso a 1,380 euro al litro (1,377 venerdì). Analizzando le differenze tra i vari marchi si va da 1,370 a 1,396 euro/litro (no logo 1,357).

Per chi invece ha la necessità di fare rifornimento di gasolio, il costo medio è pari a 1,264 euro/litro (1,262 venerdì), con le compagnie posizionate tra 1,257 e 1,281 euro/litro (no logo 1,242).

Si registra un decremento anche per chi invece preferisce usufruire della modalità servito, decisamente più comoda per i meno esperti. Il costo medio della benzina è pari a 1,529 euro/litro (1,528 venerdì), con gli impianti colorati che hanno prezzi medi praticati tra 1,483 e 1,590 euro/litro (no logo 1,413). Per quanto riguarda il diesel, invece, la media è pari a  1,416 euro/litro con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,375 e 1,483 euro/litro (no logo 1,298). Infine, il Gpl va da 0,578 a 0,600 (no logo 0,571).

Potrebbe interesarti – Fare benzina diventa “pericoloso” con il Coronavirus: i rischi al distributore

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago