MotorSport

Andrea Iannone, WADA ricorre al TAS: richiesto inasprimento squalifica

Andrea Iannone avrebbe presentato il ricorso al TAS per annullare la squalifica di un anno e mezzo, tuttavia WADA avrebbe richiesto un aumento della pena.

(Foto: Getty)

L’anno e mezzo di squalifica che terrà lontano dai circuiti di tutto il mondo il pilota italiano è iniziato il 17 dicembre scorso, giorno in cui venne a conoscenza di essere risultato positivo al Drostonalone. Di recente, però, sarebbero emersi alcuni dettagli che potrebbero aggravare la situazione del pilota italiano. Il 9 giugno, egli avrebbe presentato ricorso al TAS per la squalifica di 18 mesi impostagli dalla FIM, in seguito ai test antidoping risultati positivi svolti in occasione della gara a Sepang.

Tuttavia, WADA avrebbe voluto a sua volta ricorrere al Tribunale, richiedendo un aumento del periodo di squalifica a 4 anni, il massimo della pena. Una decisione che non trova tutti d’accordo, in quanto è emerso nel corso dei processi che l’assunzione della sostanza avvenne per contaminazione alimentare, e quindi inconsapevolmente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Iannone squalifica per doping: il ricorso al Tas e le possibili conseguenze

Andrea Iannone, WADA avrebbe richiesto il massimo della pena

(Foto: Getty)

La decisione dell’Agenzia antidoping, in seguito al ricorso presentato da Iannone, rientrerebbe nella politica di tolleranza zero verso coloro che assumono sostanze dopanti. Inoltre, vorrebbe evitare che il Drostonalone venga ammessa fra quelle assimilabili mediante contaminazione alimentare.

Se venisse accolta la richiesta della WADA, significherebbe probabilmente la fine della carriera per il pilota di Vasto, considerati i suoi 31 anni. Al momento, il TAS non ha comunicato una data per l’udienza, il quale ha solamente dichiarato che il calendario procedurale è in via di definizione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Belen Rodriguez, crisi con Stefano De Martino: colpa dell’ex Andrea Iannone?

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago