Auto

Auto Elettriche, arriva la batteria da 2 milioni di km: il progetto CATL

Auto elettriche, le batterie avranno sempre più autonomia. CATL, un’azienda specializzata, è pronta a lanciarne una con ben 2 milioni di km di autonomia

Auto elettriche, arriva la batteria dall’autonomia super (catlbattery.com)

Al giorno d’oggi, il mercato delle auto a trazione elettrica riscontra sempre più successo. I discorsi relativi alla salvaguardia ambientale stanno spingendo istituzioni nazionali e non ad incentivare l’abbandono definitivo delle auto a carburante. Una delle maggiori problematiche, che ancora non ha permesso all’elettrico di esplodere definitivamente, è la batteria.

Da ormai diversi anni, un gran numero di aziende sta lavorando proprio su queste, cercando di migliorarne l’autonomia e la durata. CATL, un marchio specializzato che ha già lavorato con Elon Musk nello sviluppo di accumulatori, sarebbe pronto a realizzare un’incredibile batteria con ben 2 milioni di km di autonomia, che durerebbe fino a 16 anni. Lo ha confermato anche Zeng Yuqun, il presidente della compagnia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Kia e-Soul e Diletta Leotta, il nuovo fascino della mobilità elettrica

Auto elettriche, la batteria CATL: le novità e la collaborazione con Musk

L’azienda CATL collabora da anni con Tesla (Getty Images)

Secondo quanto confermato dal presidente Zeng Yuqun, l’azienda CATL sarebbe pronta a produrre una batteria della durata di 16 anni. Con una soluzione del genere, un solo accumulatore coprirebbe tutta la vita di un’auto elettrica, non costringendo il proprietario al cambio. Tesla sta da tempo collaborando con l’azienda cinese, fornendo anche alcune tecnologie all’avanguardia ottenute dall’acquisizione di Maxwell. Maggiori novità potrebbero essere rivelate da Elon Musk stesso durante il prossimo “Battery Day”.

Secondo quanto riportato da più fonti, infatti, Tesla sarebbe pronta ad annunciare una batteria che, oltre ad essere incredibilmente duratura, avrebbe anche costi di produzione di molto ridotti. I nuovi accumulatori di CATL, di conseguenza, aiuterebbero a diminuire i prezzi delle elettriche, così da renderle accessibili a un numero molto più vasto di possibili acquirenti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Dyson, prototipo Auto Elettrica diventa reperto da museo: stop allo sviluppo

 

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago