News

MotoGP, Aleix Espargaro resta all’Aprilia: ufficiale il rinnovo fino al 2022

Ufficiale il rinnovo Aleix Espargaro Aprilia: il pilota spagnolo resterà alla guida della moto di Noale fino alla fine della stagione 2022.

Foto: Getty Images

In attesa della partenza della stagione, sono diversi i team che stanno approfittando di questo periodo per mettere a punto i piani per il futuro. Spesso, infatti, anticipare i concorrenti può essere determinante. Proprio oggi è arrivata la conferma del rapporto tra Aleix Espargaro e l’Aprilia: il pilota spagnolo, legato alla scuderia italiana ormai dal 2017, ha infatti raggiunto l’accordo con il team per prolungare il suo contratto fino al 2022.

Una scelta di questo tipo è quindi una dimostrazione tangibile della fiducia dell’Aprilia nei confronti del ragazzo, che sta portando avanti un processo di crescita costante. Il futuro del fratello, Pol, invece, potrebbe presto subire importanti novità: si parla infatti di un suo possibile approdo alla Honda dal 2021, in sostituzione di Alex Marquez.

Foto: Getty Images

Potrebbe interessarti – L’Aprilia pensa al ritorno di Max Biaggi in vista dei test di Sepang

Ufficiale il rinnovo Aleix Espargaro Aprilia – Una scelta importante

“La scelta che abbiamo fatto è una dimostrazione di continuità e di fiducia – sono le parole della scuderia -. Non è un caso che sia arrivata proprio in un momento di svolta per il progetto tecnico che vogliamo sviluppare. Le premesse dei test lasciano ben sperare, non è un caso che la conferma di Aleix sia arrivata proprio ora”.

A essere soddisfatto dell’attestato di stima che la scuderia sta mostrando nei suoi confronti è anche lo stesso pilota, pronto a confermarsi in pista. “Sono felice di questa conferma, il progetto che stiamo portando avanti è in crescita e io ho la volontà di portare l’Aprilia dove merita – sono le parole di Aleix -. Per rendere al meglio per me diventa importante anche l’aspetto umano, ormai da quattro anni il team è diventato una famiglia. Questo è il contratto più importante della mia carriera e non può che essere una conferma di come io sia apprezzato. Negli ultimi tempi a livello tecnico ci sono tanti aspetti che mi fanno ben sperare, in pista la moto ha dato risposte buone nei test. Ora non resta che portare a termine il discorso iniziato questo inverno, voglio raggiungere i risultati che tutti noi meritiamo”.

Potrebbe interessarti – Aprilia e Moto Guzzi pronte a ripartire: accordo con i sindacati

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago