MotorSport

“La Ferrari non ha dato a Vettel ciò che voleva”, l’ex pilota difende Seb

“La Ferrari non ha dato a Vettel ciò che voleva”, l’ex pilota difende Sebastian e sottolinea le difficoltà del suo rapporto con Maranello. Un matrimonio che poteva e doveva finire diversamente

“La Ferrari non ha dato a Vettel ciò che voleva”, l’ex pilota difende Seb (Foto: Getty)

Jean Alesi di Ferrari se ne intende. Il pilota francese è stato uno degli alfieri più amati della Scuderia del Cavallino Rampante, nonostante non sia mai riuscito a conquistare un titolo mondiale in rosso e abbia racimolato la miseria di un’unica vittoria (Canada 1995). Il suo cuore e la sua grinta lo hanno reso immortale negli anni ’90, legandolo indissolubilmente alla storia della Ferrari. E’, chiaro quindi che una sua opinione sulle vicende del team di F1 non passi inosservata. Secondo Alesi Sebastian Vettel non ha ricevuto il sostegno adeguato nella sua lunga esperienza in Italia, un matrimonio che non è andato a buon fine per la responsabilità di tutti.

Sebastian è un quattro volte campione del mondo e solo per questo merita rispetto. Lui ha dato il massimo, ha provato in tutti i modi a vincere il titolo ma non c’è riuscito. Non darei colpe specifiche nè a lui nè al team, ma di sicuro nel complesso qualcosa non ha funzionato“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Jean Alesi ‘saluta’ la sua Ferrari F40 per aiutare il figlio: la storia

“La Ferrari non ha dato a Vettel ciò che voleva”, Jean Alesi difende Seb

“La Ferrari non ha dato a Vettel ciò che voleva”, Jean Alesi difende Seb (Foto: Getty)

Jean Alesi ha le idee chiare su cosa non ha funzionato: “Quando hai un campione come Vettel in squadra è ovvio che provi ad appoggiarlo fino in fondo, dandogli tutto quello che hai. Il problema però è se non basta, se non gli dai ciò che chiede. Quando Schumacher è arrivato in Ferrari si è portato dietro alcuni dei suoi uomini fidati della Benetton con cui aveva vinto nei due anni precedenti e questo ha fatto la differenza“.

Poi aggiunge: “Vettel invece ha cercato di far capire alla Ferrari di cosa aveva bisogno, confrontandosi con un ambiente totalmente nuovo. Se avesse potuto contare su qualche uomo di fiducia, per esempio Adrian Newey, non credo che oggi si troverebbe in questa situazione e magari avrebbe vinto di più“.

Poi Alesi getta uno sguardo al 2021 e alla nuova giovane coppia Sainz-Leclerc, di cui sembra entusiasta: “Sono entrambi velocissimi e con grande intraprendenza. Secondo me non avranno nessun problema a gestirli, è molto più complicato quando hai a che fare con un pluricampione con la personalità ingombrante. So per certo che Sainz è un gran lavoratore e al di là dell’età ha già immagazzinato grande esperienza con Renault e McLaren negli ultimi anni. Sono sicuro farà bene”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> “La Ferrari ha logorato Vettel”, l’ex compagno bacchetta la Rossa

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago