Accessori auto

LoJack Connect, l’assistente telematico per le auto: le funzionalità

Arriva l’applicazione LoJack Connect dell’omonima azienda: un assistente che consente di monitorare da remoto il proprio veicolo. Tutti i dettagli

LoJack Connect

La nuova app LoJack Connect, realizzata dall’omonima azienda, ha l’obiettivo di consentire agli automobilisti di avere un assistente telematico collegato al proprio veicolo. Ne traggono vantaggio anche le concessionarie che possono, grazie all’app, offrire servizi mirati ai propri clienti.

Una volta collegata l’app al dispositivo Lo Jack a bordo dell’auto, l’automobilista può tenere sotto controllo molti aspetti. Si potrà conoscere la posizione del proprio veicolo in tempo reale, sapere le scadenze di bollo, assicurazione e revisione, stato della carica della batteria, verificare gli ultimi spostamenti, conoscere il proprio stile di guida ed i consumi di carburante.

LEGGI ANCHE—> Porsche Cayenne GTS, torna il motore V8: indiscrezione dalla Germania

LoJack Connect, protezione in caso di incidenti e furti

In caso di incidenti, l’automobilista può contattare la centrale operative LoJack che è attiva 24 ore su 24 e chiedere il soccorso sanitario e/o meccanico. La posizione sarà rilevata in automatico.

In caso di furto, invece, basterà inviare una foto della denuncia all’azienda in modo che le ricerche del veicolo possano procedere spedite. C’è da dire che il sistema stesso allerta il proprietario del veicolo sul proprio smartphone qualora la batteria dovesse venire sconnessa, la vettura sollevata o spostata a motore spento.

Presente anche la funzione Family Mode con cui si ricevono avvisi nel momento in cui un membro della famiglia esce da un’area pre-impostata. Non manca nemmeno quella che relativa alla protezione del veicolo, che consente di essere avvertiti quando l’auto esce da una zona delimitata.

Le concessionarie invece possono, grazie a questa tecnologia, visualizzare attraverso il portale Smart Dealer le informazioni riguardanti aggiornamenti su allarmi e criticità dei veicoli. A fronte di ciò, possono essere offerte indicazioni ed assistenza ai clienti.

LEGGI ANCHE—> Benzema e la nuova Bugatti, bolide da 2.5 milioni – FOTO

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago