Auto

Pininfarina Battista, in arrivo Hypercar elettrica da 1.900 Cv in serie limitata

Pininfarina Battista, in arrivo Hypercar elettrica da 1.900 Cv in serie limitata. I 150 esemplari realizzati verranno consegnati entro la fine del 2020

Pininfarina Battista, in arrivo Hypercar elettrica da 1.900 Cv in serie limitata (Foto: Getty)

Il nuovo CEO di Automobili Pininfarina, Per Svantesson, ha confermato l’arrivo della nuova Hypercar Battista entro la fine del 2020. In un’intervista ad Autocar, il manager svedese sottolinea come i 150 modelli della serie limitata verranno consegnati ai proprietari quest’anno. Il prezzo per un modello super esclusivo è stellare: 1,7 milioni di sterline. Un’auto dal design unico e dalle prestazioni fuori dalla norma, con un occhio al design come da tradizione del marchio.

La produzione di macchine ad alte prestazioni come questa richiede una completa attenzione ai dettagli. Una cosa è realizzare un bel design, ma dobbiamo promettere molto ai clienti e mantenere questa promessa attraverso la nostra abilità“, sottolinea Svantesson.

A seconda delle restrizioni in corso per il coronavirus, Svantesson ha affermato che Battista dovrebbe essere pronta per gli acquirenti e i potenziali nuovi clienti entro la fine dell’estate, con le prime consegne entro la fine dell’anno.

Poi ha aggiunto: “Abbiamo circa 100 persone che vogliono un giro di prova. Le persone adorano il design e il marchio e possono relazionarsi con l’azienda, ma alcuni non hanno mai guidato un veicolo elettrico prima e quell’esperienza dinamica è la chiave“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pininfarina AutonoMIA, l’interfaccia per la guida del futuro: le funzioni del dispositivo

Pininfarina Battista, in arrivo Hypercar elettrica da 1.900 Cv in serie limitata

Pininfarina Battista, in arrivo Hypercar elettrica da 1.900 Cv in serie limitata (Foto: Getty)

La Battista è destinata a fungere da traino per il marchio Pininfarina. La Hypercar, spinta da quattro propulsori elettrici collegati indipendentemente alle quattro ruote motrici, è in grado di sprigionare una potenza di 1.900 Cv ed erogare una coppia massima di 2.300 Nm. Ciò la renderà l’auto stradale più potente mai omologata in Italia. Ma questo è solo l’inizio per Pininfarina. Alla Battista, seguiranno infatti una gamma di veicoli elettrici di lusso progettati per battagliare con marchi del calibro di Ferrari e Lamborghini. In rampa di lancio c’è un SUV da 1.000 Cv che dovrà scontrarsi sul mercato con la nuova Urus a partire dal 2021.
Inizialmente, il SUV doveva utilizzare una piattaforma di Rivian, ma il legame tra la start-up americana e Amazon ha concluso quell’accordo. Svantesson ha dichiarato che Automobili Pininfarina è in trattativa con diversi nuovi partner su piattaforme e tecnologie di propulsione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pininfarina, realizzata l’esclusiva supercar da 2.6 milioni di euro

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago