Auto

Decreto Rilancio, ipotesi blocco ecotassa: i benefici per il settore auto

La discussione sul decreto rilancio entra nel vivo. Tra le principali ipotesi, la sospensione dell’ecotassa abbinata a un nuovo incentivo per la rottamazione

Decreto Rilancio, ipotesi blocco ecotassa: i benefici per il settore auto

Entra nel vivo la discussione sugli emendamenti al cosiddetto Decreto Rilancio. L’ultima ipotesi per rilanciare il settore dell’automotive, non limitandosi ai soli bonus per le auto elettriche o ibride, è la sospensione dell’ecotassa almeno fino alla fine dell’anno.

L’ipotesi di cancellazione dell’imposta pensata per penalizzare chi acquista vetture che emettono più di 160 grammi di anidride carbonica per chilometro starebbe incontrando un sostegno largo in diversi partiti. La situazione economica estremamente difficile, con l’Istat che ha stimato una contrazione del PIL per il 2020 superiore all’8%, si combina con la necessità delle case di smaltire lo stock di modelli rimasti invenduti durante la pandemia.

Nella legge di bilancio 2019, oltre al “malus” per le auto inquinanti era previsto anche un bonus per incentivare la domanda di modelli green, sostenuta con 70 milioni di euro. Ma in un momento di crisi per il sistema, il Governo pensa di allentare le misure restrittive.

Leggi anche – Auto, incentivi per l’acquisto: non solo rottamazione, al vaglio stop ecotassa

Decreto rilancio, sospendere ecotassa per far ripartire il settore auto

Decreto Rilancio, ipotesi blocco ecotassa: i benefici per il settore auto

Il mercato italiano dell’auto, infatti, ha registrato di fatto un blocco nei primi due mesi del lockdown: -85,4% a marzo, -97,5% ad aprile secondo Federauto. Ovvero, rispetto a un anno fa, sono stati venduti 900.000 veicoli in meno, per un danno economico di circa 18 miliardi.

L’intenzione del Governo sarebbe quella di abbinare la sospensione dell’ecotassa a un nuovo incentivo per la rottamazione di auto vecchie di almeno dieci anni, che rappresentano la maggior parte del parco circolante in Italia. Il bonus rottamazione potrebbe arrivare fino a 4 mila euro. Una misura, questa, per cui spinge il presidente di Brembo, marchio di riferimento per gli impianti frenanti, Alberto Bombassei. Il bonus rottamazione, ha detto al Tg2, “sarebbe di gran lunga di maggior aiuto al settore, dando benefici sia dal punto di vista ambientale che da quello della sicurezza. Il tutto con un costo davvero modesto”.

Leggi anche – Incentivi acquisto Auto: bonus per Euro 6 ed ibride, quali veicoli rottamare

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago