Auto

Decreto Rilancio, ipotesi blocco ecotassa: i benefici per il settore auto

La discussione sul decreto rilancio entra nel vivo. Tra le principali ipotesi, la sospensione dell’ecotassa abbinata a un nuovo incentivo per la rottamazione

Decreto Rilancio, ipotesi blocco ecotassa: i benefici per il settore auto

Entra nel vivo la discussione sugli emendamenti al cosiddetto Decreto Rilancio. L’ultima ipotesi per rilanciare il settore dell’automotive, non limitandosi ai soli bonus per le auto elettriche o ibride, è la sospensione dell’ecotassa almeno fino alla fine dell’anno.

L’ipotesi di cancellazione dell’imposta pensata per penalizzare chi acquista vetture che emettono più di 160 grammi di anidride carbonica per chilometro starebbe incontrando un sostegno largo in diversi partiti. La situazione economica estremamente difficile, con l’Istat che ha stimato una contrazione del PIL per il 2020 superiore all’8%, si combina con la necessità delle case di smaltire lo stock di modelli rimasti invenduti durante la pandemia.

Nella legge di bilancio 2019, oltre al “malus” per le auto inquinanti era previsto anche un bonus per incentivare la domanda di modelli green, sostenuta con 70 milioni di euro. Ma in un momento di crisi per il sistema, il Governo pensa di allentare le misure restrittive.

Leggi anche – Auto, incentivi per l’acquisto: non solo rottamazione, al vaglio stop ecotassa

Decreto rilancio, sospendere ecotassa per far ripartire il settore auto

Decreto Rilancio, ipotesi blocco ecotassa: i benefici per il settore auto

Il mercato italiano dell’auto, infatti, ha registrato di fatto un blocco nei primi due mesi del lockdown: -85,4% a marzo, -97,5% ad aprile secondo Federauto. Ovvero, rispetto a un anno fa, sono stati venduti 900.000 veicoli in meno, per un danno economico di circa 18 miliardi.

L’intenzione del Governo sarebbe quella di abbinare la sospensione dell’ecotassa a un nuovo incentivo per la rottamazione di auto vecchie di almeno dieci anni, che rappresentano la maggior parte del parco circolante in Italia. Il bonus rottamazione potrebbe arrivare fino a 4 mila euro. Una misura, questa, per cui spinge il presidente di Brembo, marchio di riferimento per gli impianti frenanti, Alberto Bombassei. Il bonus rottamazione, ha detto al Tg2, “sarebbe di gran lunga di maggior aiuto al settore, dando benefici sia dal punto di vista ambientale che da quello della sicurezza. Il tutto con un costo davvero modesto”.

Leggi anche – Incentivi acquisto Auto: bonus per Euro 6 ed ibride, quali veicoli rottamare

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago