MotoGP, Dovizioso è pronto a scendere in pista (Getty Images)
A poche ore dall’annuncio ufficiale del calendario di MotoGP, Andrea Dovizioso suona la carica. L’obiettivo è il titolo iridato
MotoGP, Dovizioso è pronto a scendere in pista (Getty Images)
La MotoGP ha finalmente la sua data di inizio: si parte il 19 luglio a Jerez. Dopo mesi di lungo stop a causa dell’emergenza Coronavirus, è arrivata poche ore fa l’ufficialità del calendario ufficiale del Motomondiale. Si correranno almeno 13 gare, con la possibile aggiunta di appuntamenti extra da correre fuori dall’Europa. I vari piloti e le scuderie sono già carichi, e hanno rilasciato le loro prime impressioni sulla stagione che verrà.
Tra questi, anche la Ducati e Andrea Dovizioso sono pronti a dare del filo da torcere alla Honda e a Marc Marquez. Nelle ultime tre annate, il pilota italiano si è sempre piazzato al secondo posto, guadagnandosi il titolo di vice-campione del Mondo. Per la stagione 2020, la scuderia di Borgo Panigale vuole finalmente puntare al primo posto finale e portare Dovizioso al titolo iridato.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, calendario Mondiale 2020: tutte le gare e le date, si inizia a luglio
Il pilota Ducati punta al titolo iridato (Getty Images)
A poche ore dall’annuncio ufficiale del calendario della MotoGP, non si è fatto attendere il commento di Andrea Dovizioso, che non vede l’ora di scendere in pista. “Finalmente possiamo tornare a gareggiare! Avere una data precisa ci permette di focalizzarci meglio sull’obiettivo” spiega il pilota Ducati: “Sarà una stagione anomala, situazione nuova per tutti“. Saranno settimane di duro allenamento in vista dell’esordio del 19 luglio a Jerez.
Dovizioso è consapevole di come ci si dovrà preparare anche mentalmente a un campionato del tutto diverso dal solito. “Non ci sono margini di errore, correndo così tanto è vietato sbagliare” conferma il vice-campione del Mondo: “Oltre che fisicamente, servirà una preparazione diversa a livello mentale“. Infine, il pilota italiano ha voluto suonare la carica: “Non vedo l’ora di tornare in sella alla Desmosedici e mettermi di nuovo in azione“.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Marc Marquez, che frecciata alla Honda per le sue vittorie in MotoGP
Molto presto, tutte le automobili europee avranno il cambio automatico: allora, ha senso fare l'esame…
Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…
Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…
Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…
Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…
La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…